Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carrozza 49
carrozze 6
carrozzella 1
carta 21
carte 18
cartone 1
cartucce 2
Frequenza    [«  »]
21 avendo
21 cappella
21 cara
21 carta
21 consiglio
21 corso
21 cosi
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

carta

   Capitolo
1 I | stampato su una sudicia carta.~Nel Medioevo i Milanesi 2 I | gelati, stampato in brutta carta gialla, questo schizzo: 3 II | sua bella calligrafia su carta filigranata col ritratto 4 II | carceriere le aveva dato carta bianca. Ne profittò, e potè 5 V | soprattutto non conservare nessuna carta stampata o scritta. In Isvizzera 6 VIII | sul suo planisfero. Questa carta del cielo era stesa sopra 7 VIII | questo tubo segnava sulla carta il settentrione.~Questi 8 VIII | notò una cifra sopra una carta da giuoco, poi volgendosi 9 XI | andare a cercare inchiostro e carta. «O Dio! come si sta bene 10 XI | su un piccolo ritaglio di carta, che poi gualcí, segnò in 11 XIII | due spade, due sciabole, carta, penna e calamaio. Una ventina 12 XIV | distruggere mai nessuna carta, e me ne trovo bene: ecco 13 XVI | dirò: scritta su pessima carta, e indirizzata da mano femminile 14 XVIII | vetri e sostituirli con carta oleata.~A Fabrizio piacque 15 XIX | vi vedo. Mandatemi della carta e un lapis.»~Com'egli aveva 16 XIX | compiacimento, un rotolo di carta e un lapis. Inutilmente 17 XX | caratteri microscopici in carta sottilissima conteneva ancora 18 XXII | di Fabrizio: strisce di carta gialla erano state collocate, 19 XXIII | Piemonte. La busta era di carta grossolana, il sigillo male 20 XXV | che aveva le impannate di carta intrisa d'olio come nella 21 XXVIII| parlare; si volse e prese una carta scritta.~— Fratelli, — disse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License