Capitolo
1 II | del marchese Gagnola, una cappella tutta in blocchi enormi
2 II | enormi di granito, e nella cappella il Marchesi, lo scultore
3 XIII | sepolcri che ornano la terza cappella a destra, donde, attraverso
4 XIII | toglieva luce al fondo della cappella, ed ei vi rimaneva abbastanza
5 XIII | presso l'entrata di una cappella oscura nella chiesa di San
6 XVIII| al nuovo prigioniero una cappella di straordinaria magnificenza.
7 XX | comunicante con la lugubre cappella, rivestita di marmi bianchi
8 XX | accompagnava Fabrizio fino alla cappella, e gli apriva la scaletta
9 XX | una cameriera fino alla cappella?~Tutta la lunga lettera
10 XX | della sua cameriera, nella cappella di marmo nero. Si fermò
11 XX | dell'appuntamento nella cappella marmorea, la vita di Fabrizio
12 XX | nella serata verrebbe nella cappella di marmo.~— Poche parole
13 XX | rimandata sulla porta della cappella — datemi la vostra parola
14 XX | poltrona, posta già in quella cappella per uso del principe prigioniero:
15 XXI | non per andar a pregare in cappella, disse che il governatore
16 XXII | l'intera giornata nella cappella, piangendo, pregò don Cesare
17 XXV | finalmente lo trovò nella cappella, dove pregava con fervore:
18 XXV | vogliate venir con me nella cappella. — Interdetta, per la prima
19 XXV | tutta la galleria; e, nella cappella, il principe si mise in
20 XXV | propria timidità, in quella cappella del palazzo dov'eran soli,
21 XXVII| ascoltata la messa nella cappella del palazzo, si fece accompagnare
|