Capitolo
1 VIII | bastonate. Questo rispettabile rivale di Fabrizio aveva uno stipendio
2 VIII | quella di contrapporgli un rivale, avrebbe sicuramente conquistato
3 XIII | circondò di spie questo rivale, che forse non dispiaceva:
4 XIII | della sua vanità, che il suo rivale non altri fosse se non il
5 XIII | di avere un principe per rivale, divertí assai la cantante
6 XIII | mai a veder bene questo rivale; e ciò valse a confermarlo
7 XIII | modo di attaccare il suo rivale, il conte M... pensò di
8 XIII | possibile di scoprir quel rivale che i suoi occhi andavano
9 XIII | medesimi protettori del suo rivale; e quando, infine, dopo
10 XIII | inflitta dal conte M... a un rivale rimasto ignoto. La polizia
11 XIII | riuscita a scoprir questo rivale: se lui, l'erudito, s'adattava
12 XIII | nel convincimento che il rivale del conte M... era un uomo
13 XV | bilancia dalla parte della sua rivale. In Inghilterra e in Francia,
14 XV | rado si prova guardando una rivale. «Ma che succede? — si domandava —
15 XVI | tentazione di vendicarsi d'un rivale fortunato.»~La duchessa
16 XIX | la sciagura di avere una rivale nel cuore di Fabrizio e
17 XXII | che preferiva vedere il rivale operoso e intrigante confinato
18 XXIII| intrigante. Mi toccherà d'esser rivale dell'ultima pettegola di
19 XXIV | debbo amare ancora la sola rivale che Ella abbia nel mio cuore.~«
20 XXVII| Mosca con una gelosia di rivale.~Fabrizio aveva un gran
|