Capitolo
1 V | ma lei le vince tutte! la Marini, la Gherardi, la Ruga, l'
2 VIII | illustre maestro Jacopo Marini di Ravenna: parecchie volte
3 XXVII | ch'era una certa Annetta Marini, figlia unica ed erede di
4 XXVII | Presto quel nome d'Annetta Marini corse per le bocche di tutti:
5 XXVII | La risposta di Annetta Marini piacque, e a casa Crescenzi
6 XXVII | parrocchia della signorina Marini, e ci trovò tutti gli elegantoni
7 XXVII | altra stravaganza di Annetta Marini. Siccome la madre, temendone
8 XXVII | abito da prete. E la madre Marini era stata piú scandalizzata
9 XXVIII| discorsi sulla signorina Marini avevan la virtú di scuoter
10 XXVIII| bellezze della signorina Marini avessero potuto suscitare
11 XXVIII| vicario s'é innamorato della Marini!~Si può facilmente pensare
12 XXVIII| partita anche con l'Annetta Marini; ma, se questo le dispiace,
13 XXVIII| sola parola sulla signorina Marini; ma ogni tanto cominciava
14 XXVIII| viene al ritratto per la Marini!» Ma il Gonzo se ne guardava!~
15 XXVIII| particolari.~La signorina Marini pagava fino a uno zecchino
16 XXVIII| si mettevano a guardar la Marini e a dirne male.~Clelia volle
17 XXVIII| farà la prima donna, la Marini la servetta e monsignore
18 XXVIII| vedere questa signorina Marini che dicono cosí graziosa.~
19 XXVIII| pensò a guardar la signorina Marini, che il Gonzo le indicava
20 XXVIII| mai piú davanti a quella Marini... e non voglio che tu pensi
|