Capitolo
1 I | una palla di cannone, un magnifico paio di calzoni, di nanchino
2 I | di repubbliche; ma su un magnifico volume ornato di piú di
3 IV | Il cavallo comprato era magnifico, ma pareva morir dalla fame.
4 V | distanza da Romagnano in un magnifico palazzo, capolavoro del
5 VII | che il suo palazzo cosí magnifico, cosí bene arredato l'annoia?
6 XI | cosí scontava il lusso magnifico del suo appartamento nel
7 XVII | anni sacrificava un posto magnifico al rammarico d'esser piantato
8 XVIII | piedi e larga due, posero un magnifico bassorilievo che rappresenta
9 XIX | lei stessa preparato uno magnifico con l'inchiostro: e la conversazione,
10 XX | le undici, guardando il magnifico paesaggio, e aspettando
11 XXI | Travestito da cappuccino, era magnifico: invece di sedersi, si gittò
12 XXII | cinque leghe su quel lago magnifico, senza aprir bocca. La conversazione,
13 XXIII | a mente un altro sonetto magnifico: un monologo del prigioniero
14 XXIII | Francesco Sforza, da Lorenzo il Magnifico, da re Roberto, da Cola
15 XXV | e piú infelice in quel magnifico appartamento con dieci servitori
16 XXVI | conversazione. — Lei si prepara un magnifico avvenire: il principe la
17 XXVII | del palazzo Crescenzi, un magnifico anello di brillanti, dono
18 XXVIII| marchese Crescenzi godeva di un magnifico impiego che gli rendeva
19 XXVIII| comunemente noto a Parma era un magnifico cappello a tre punte, ornato
20 XXVIII| territorio austriaco. E nel magnifico palazzo di Vignano, che
|