Capitolo
1 IV | E aiutò, continuando il discorso: — Se un soldato di cavalleria
2 V | contessa aveva attaccato discorso con la ragazza rimasta sulla
3 VI | nobiltà dello sguardo e del discorso Luigi XIV e s'appoggiava
4 VII | congiuntura, aveva fatto un discorso significativo.~«Ma se io
5 X | duchessa meravigliata. — Il discorso del conte ti ha tutto sconvolto.~—
6 XI | turbato, ha cominciato un discorso imparato a memoria e pieno
7 XIV | la duchessa seppe questo discorso della sua nemica.~«Il Conti
8 XV | argomento fondamentale di ogni discorso politico. Mah! questa figliuola
9 XV | prigioniero, fece in modo che il discorso lo conducesse a ricordare
10 XVI | Poiché, nel tanto parlare, il discorso era caduto sulla quistione
11 XVII | anticipatamente qualunque discorso potrete fare in nome mio,
12 XIX | due mesi.~In tutto questo discorso ciò che fece colpo, nell'
13 XX | neppur questo singolare discorso bastò a infondergli la certezza
14 XX | aveva preparato un bel discorso: avrebbe voluto non lasciarsi
15 XX | suoi sentimenti.~Questo discorso, di cui non abbiam riferito
16 XXII | rispondevano che questo era un discorso empio, e qualcuno anche
17 XXII | da fare per riprendere il discorso e dire che se, tuttavia,
18 XXIII | un pezzetto a tenere il discorso a mezz'aria, a dire e non
19 XXVIII| ogni tanto cominciava un discorso combinato in modo da far
20 XXVIII| interruppe la marchesa — questo discorso che non capisco e che pur
|