Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compaesani 1
compagna 2
compagni 3
compagnia 20
compagnie 2
compagno 3
compare 1
Frequenza    [«  »]
20 capitano
20 chiamò
20 collera
20 compagnia
20 credé
20 cura
20 dirgli
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

compagnia

   Capitolo
1 I | premi nelle scuole della Compagnia di Gesú. Il rettore ebbe 2 II | figura scialba la lieta compagnia che non osava ridere in 3 II | Fabrizio era il dotto della compagnia, e lassù passavano allegramente 4 II | venne al solito a tenergli compagnia, Fabrizio fu anche piú amabile 5 IV | ti conosco; tu sei della compagnia del capitano Henriet.~— 6 V | altri gendarmi rimasero in compagnia di quattro enormi bottiglie 7 VII | Fabrizio aveva molto grata la compagnia del conte: era la prima 8 VIII | pagare e che trova liberi: la compagnia cosí raccolta alla ventura 9 VIII | ogni due o tre mesi, la compagnia comica finisce a costituire 10 VIII | elegantoni della città dove la compagnia va a recitare han qualche 11 VIII | sua assenza io pregherò la compagnia di andare a sfoggiare le 12 XI | gran Napoleone; e la nostra compagnia, perché dicono che è giacobina, 13 XIII | piú conosciute da nessuna compagnia, e tutte saranno al completo; 14 XIII | trovare una donna la cui compagnia, anche nei primissimi giorni 15 XVI | spirito assuefatto alla compagnia piacevole del conte, adattarsi 16 XX | sera, a buio, comparve, in compagnia della sua cameriera, nella 17 XXIII | che non esiste. Mando una compagnia di granatieri a monsignor 18 XXIV | fatto leggere dalla dama di compagnia l'ottima Storia di Luigi 19 XXVII | illuminata a giorno; una compagnia di granatieri v'era distaccata 20 XXVIII| esser visto in pubblico in compagnia della gran dama era un onore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License