Capitolo
1 II | padre, che impallidí e ci chiamò in disparte per darci la «
2 IV | che diciassette anni, mi chiamò a star con sé per farmi
3 IV | baleno.~Fabrizio, furente, chiamò un dei soldati feriti che
4 V | donnone gigantesco, che chiamò aiuto con voce commossa
5 V | ufficiale poteva esser uscito, chiamò:~— Quell'ufficiale non è
6 VI | di tutti, lui s'annoiava? Chiamò il suo aiutante di campo:
7 XI | spuntar la barca, Lodovico lo chiamò e Fabrizio scrisse due lettere.~—
8 XI | portata della voce, Lodovico chiamò i barcaioli con nomi che
9 XIII | con la Fausta: Fabrizio chiamò Lodovico e un altro de'
10 XIV | nostro arcivescovo sarà.» Chiamò un cameriere.~— Riunite
11 XVIII | gran tempo: epperciò la chiamò torre Farnese. Da ogni parte
12 XVIII | suoi nemici, Fabrizio lo chiamò, l'accarezzò, riuscí a farselo
13 XX | certezza d'esser riamato. Chiamò Grillo e gli pagò lautamente
14 XX | Clelia fu assai triste: lo chiamò piú volte, ma egli ebbe
15 XXI | ebbe paura. Istintivamente chiamò il guardacaccia, ch'era
16 XXII | piccolo albergo, quand'ella chiamò Lodovico: egli la credé
17 XXIV | sull'uscio del gabinetto e chiamò la duchessa: la madre era
18 XXIV | finestra e con voce alterata chiamò la guardia. I soldati corsero
19 XXVIII| uscita la Raversi, Clelia chiamò il Gonzo in galleria e gli
20 XXVIII| apparenza ammalò: il marchese chiamò i piú illustri medici; e
|