Capitolo
1 II | possibile, diede al buon abate Blanes, parroco di Grianta, l'incarico
2 II | il fatto è che l'abate Blanes, uomo di una probità e di
3 II | una gran paura dell'abate Blanes, che credevano uno stregone;
4 II | privilegio grande, che l'abate Blanes non aveva mai concesso a
5 II | tornavano a letto. L'abate Blanes non aveva fatto partecipe
6 II | studi astrologici dell'abate Blanes; i pochi denari che le restavano
7 IV | ne avrebbe detto l'abate Blanes? E quel disgraziato Boulot,
8 IV | Boulot. Pensava al curato Blanes: che cosa non avrebbe pagato
9 VI | meno esemplare come l'abate Blanes. Ricordati ciò che furono
10 VIII | voleva consultar l'abate Blanes? L'ottimo vecchio era incapace
11 VIII | tante volte con l'abate Blanes a esplorare le stelle. «
12 VIII | capo con orrore. «L'abate Blanes — disse triste fra sé —
13 VIII | dalla lanterna dell'abate Blanes. Questi usava lasciarvela
14 VIII | pronunziar queste parole, l'abate Blanes volle alzarsi, e allora
15 IX | e mezzo di sera: l'abate Blanes lo scoteva per il braccio:
16 X | fra le braccia dell'abate Blanes. «Crede egli davvero, —
17 X | Le profezie dell'abate Blanes, che aveva messo in canzonetta,
18 XVIII| prigionia, che, come disse Blanes, può durar dieci mesi o
19 XVIII| sbugiardo le profezie di Blanes: non mi spetta tanto onore!
20 XIX | rammentava una massima dell'abate Blanes: «L'amante pensa al modo
|