Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abiterebbero 1
abiti 10
abitino 1
abito 20
abituarlo 1
abituasse 1
abituata 2
Frequenza    [«  »]
21 trovare
21 unico
21 ve
20 abito
20 andarsene
20 ascanio
20 blanes
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

abito

   Capitolo
1 III | quello che non aveva l'abito gallonato. Come! non l'avete 2 VII | quando se n'è contratto l'abito, si applica a tutto: l'uomo 3 VIII | giorni s'era liberato dall'abito talare; e la sera, salvo 4 XIII | tornò a casa, si mise l'abito un po' frusto di un giovine 5 XIV | una udienza. Non era nell'abito di etichetta, e il generale 6 XIV | lecito di presentarmi con un abito cosí poco conveniente, ma 7 XXIII | Parma, Fabrizio riprese l'abito ecclesiastico: di solito 8 XXVI | Italia. Ci andava nel suo abito da gran cerimonia presso 9 XXVI | cosí imbacuccato nel suo abito nero e consunto, da prete 10 XXVI | la venera; il suo modesto abito consunto fa dormir male 11 XXVI | inconsueto: al suo modesto abito nero! La duchessa ed io, 12 XXVI | scena ridicola! E con quest'abito!» Gli parve piú prudente 13 XXVI | come questo e con quest'abito, chi vedesse e non sapesse, 14 XXVI | nell'occhio, giungendovi, l'abito del generale de' Minori 15 XXVI | può esser quel giovine in abito nero cosí modesto?» Lo guardava 16 XXVII | di santità, dal consunto abito nero e da quella sua grande 17 XXVII | la livrea e a riprender l'abito consueto; sulle nove, giunse 18 XXVII | vestito di nero, , ma non in abito da prete. E la madre Marini 19 XXVIII| maggiordomo in spadino e abito alla francese portava in 20 XXVIII| onore insigne, vestí il bell'abito francese e si cinse lo spadino;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License