Capitolo
1 III | pareva rianimato dal fuoco.~Volse a destra e prese per una
2 III | cannonata; e quand'egli si volse a guardarli, la scorta li
3 III | piccolo rumore strano, e volse il capo: quattro uomini
4 VII | allora unicamente a lui, si volse a guardar la duchessa, le
5 VIII | architettura della sala e di rado volse gli occhi verso la scena;
6 VIII | nozioni di archeologia. Volse poi il capo con disgusto:
7 VIII | magnifica facciata del castello. Volse appena lo sguardo al grande
8 VIII | rivedere le mie incisioni.»~Volse il capo con orrore. «L'abate
9 IX | mortaretti scoppiavano. Fabrizio volse lo sguardo e riconobbe il
10 XIV | la sua bocca.~Il conte si volse vivamente verso di lei:
11 XV | bella accoglienza!» pensò; volse il capo con aria altezzosa,
12 XVIII | prova inaspettata, e si volse subito a curar gli uccellini;
13 XIX | cupamente malinconica e pallida; volse a lui occhiate esprimenti
14 XXII | qui tutto in regola», si volse deciso verso il parapetto
15 XXVI | gran silenzio, ma non si volse a guardare. Una bacchetta
16 XXVI | guarderanno mai piú», si volse al padre generale e gli
17 XXVI | Si fece forza e non si volse verso la marchesa Crescenzi;
18 XXVI | poltrona. Allora Fabrizio volse il capo: ella non lo riconobbe,
19 XXVIII| Tentò invano di parlare; si volse e prese una carta scritta.~—
|