Capitolo
1 I | lacchè e camerieri in una tenuta che mi parve allora il colmo
2 V | tardi prendeva dimora in una tenuta che sua madre possedeva
3 VI | partir subito per la vostra tenuta di Sacca che, vicina al
4 IX | sciame di gendarmi in alta tenuta.» Infatti dieci gendarmi,
5 IX | inglese e cavalcando una rozza tenuta al passo, menava per le
6 XIII | livrea, e fatti venir da una tenuta che possedeva nel Bresciano.
7 XIV | Altezza, e al ricordar la tenuta da viaggio della duchessa,
8 XIV | dalle nove alle undici s'era tenuta sicura di lasciar Parma
9 XVII | nazionale, una magnifica tenuta del valore di seicentomila
10 XVII | aggiungere una foresta alla tenuta. Se Vostra Eccellenza si
11 XVII | imprudenza.~— Io possiedo una tenuta, — disse accostando la sua
12 XIX | funicella che egli aveva sempre tenuta attorta al suo braccio.
13 XXII | vi do invece la piccola tenuta della «Ricciarda» vicino
14 XXII | onore di restituire quella tenuta alla signora duchessa, pregandola
15 XXII | impaziente di veder la mia tenuta: mi par cosí curioso d'esser
16 XXII | Casalmaggiore e della mia tenuta della «Ricciarda»: alle
17 XXII | spaventevole. «Povera mia tenuta! — pensò Lodovico — è proprio
18 XXIII| assegnarla alla figliuola, una tenuta del valore di piú di trentamila
19 XXIII| regalarLe questa piccola tenuta e io non sapendo che donarLe,
|