Capitolo
1 II | noia che si prova a non potere scambiar due parole. Il
2 VI | dove disgraziatamente ha un potere senza limiti, s'è messo
3 VI | appena s'accorge che il potere sta per sfuggirgli, s'affretta
4 VI | nel paese dove ho qualche potere, comperate una terra, per
5 VI | della duchessa e del grande potere che le avevan dato i vaghi
6 VII | non lascia trasparire il potere assoluto... e la cattiveria?
7 VII | gli altri non hanno, un potere senza limiti su una quantità
8 VII | piú fortunata, anche del potere illimitato, non sono nulla
9 XV | lo condannano a morte! O potere assoluto, quando finirai
10 XVII | lasciava scarsa speranza di potere ancora a lungo attendere
11 XVII | fra sé — non riconosce il potere se non è accompagnato dall’
12 XVII | ricevuta dalla grazia di Dio il potere, non basta piú: per fare
13 XIX | era uscita dalle mani del potere giudiziario? La vigilia
14 XX | partiti quando non sono al potere, il partito Raversi non
15 XX | finché questi restava al potere. Il Rassi andò a palazzo,
16 XX | volesse conoscere, non era in potere di lui. Da nove mesi ormai
17 XXIII| lire quando fu chiamato al potere, oggi non arriva ad aver
18 XXIV | di me. Da quando sono al potere qui, non ho fatto morire
19 XXVII| affidando a tali uomini il potere, credé vendicarsi della
|