Capitolo
1 II | meglio o alla peggio con la pensione che, grazie alle sollecitazioni
2 II | vivere a Milano con una pensione di millecinquecento lire.
3 II | riscuotere il trimestre della pensione e la povera vedova del generale
4 VI | palazzo non finito e a una pensione....~— Una pensione? tremila
5 VI | a una pensione....~— Una pensione? tremila e cinquecento franchi,
6 VI | generale di divisione: la pensione mia di povero capo-squadrone
7 VI | Limercati e di Nani. La magra pensione di vedova, faticosamente
8 VIII | accordato quattromila lire di pensione e la croce di cavaliere
9 VIII | avrai quattromila lire di pensione e cinquanta braccia di panno
10 IX | lei e alla mammaccia una pensione giornaliera di tre bistecche....
11 IX | o anche soltanto con la pensione di quattromila lire e con
12 XIII | assegnato milleduecento lire di pensione e si credeva dannato perché
13 XIII | con milleduecento lire di pensione. Se ho evitato tutti questi
14 XIII | Altezza mi accorderà una buona pensione, e sarà per me assai meglio
15 XIV | avrebbero assegnata una grossa pensione sul monopolio dei tabacchi:
16 XXI | avrebbe assegnato una piccola pensione a' suoi figliuoli, ma temé
17 XXII | pregandola di assegnarmi una pensione di quattrocento lire.~—
18 XXVII | Eh! avrei concessa una pensione alla principessa, e l'avrei
19 XXVIII| sue sostanze: assicurò una pensione di mille lire a ciascuno
|