Capitolo
1 I | mostri, obbligati sotto pena di morte a incendiar tutto
2 I | capace di scrivere a mala pena. La contessa, ch'era entusiasta
3 III | pareva aumentasse; udí a mala pena il generale ch'egli aveva
4 V | domandi al suo barone con qual pena intende punirlo.~— Dimenticavo
5 VI | faccia larga sporgeva a mala pena un nasino piccolissimo,
6 VI | decreto di «commutazione di pena» senza alcuna indicazione
7 VII | aver piú a lungo quella pena sul cuore: fece aspettar
8 VIII | confinato a Novara, a mala pena tollerato dall'agente di
9 XI | che gli arrivavano a mala pena al ginocchio: un paio di
10 XIII | portasse pistole corte; ma la pena non era stata applicata
11 XIV | leggero sfiorare a mala pena il tappeto, il povero aiutante
12 XIV | Da tutti e cinque.~— E la pena?~— Vent'anni di fortezza
13 XIV | Altezza Serenissima.~— La pena di morte avrebbe fatto pessima
14 XIV | assassinio, di commutar la pena cui è condannato Fabrizio
15 XVI | sua Corte, commuterà la pena in una decina d'anni di
16 XVIII| distragga dal sentirne la pena? O forse questo mio buon
17 XIX | potendo essa punirlo con pena troppo severa. In altre
18 XXVII| dominarsi; uscí e andò a gran pena a deporre la livrea e a
19 XXVII| accolte da acclamazioni a mala pena represse; seguí una eloquente
|