1-500 | 501-879
Capitolo
1 Avv | il biasimo della morale piú rigida su gran parte delle
2 I | cui nome, Gros, fu celebre piú tardi, udita raccontare
3 I | province, non difettava piú che di calzoni, di scarpe,
4 I | ventisette, passava per il piú vecchio dell'esercito. E
5 I | e a tagliar teste quante piú potessero: per il quale
6 I | Io non mi son mai trovato piú a disagio — mi confessava
7 I | disagio — mi confessava piú tardi il tenente Roberto; —
8 I | mostrarmi, e io tremavo piú di loro. Guardavo le mie
9 I | soprannaturale che non pensai piú al mio abbigliamento. Da
10 I | sorella di suo marito, che fu piú tardi la graziosissima contessa
11 I | alloggiavamo, eran anche piú disgraziati di noi, davamo
12 I | castelli in aria~«Otto giorni piú tardi, — continuò Roberto —
13 I | de' loro padroni, pensaron piú a vendicar con una pugnalata
14 I | eccezioni si potrebbero, al piú, citare alcune famiglie
15 I | le tredici settimane; ma, piú tempo passava, piú prosperavano
16 I | ma, piú tempo passava, piú prosperavano le fortune
17 I | magnifico volume ornato di piú di cento incisioni, capolavoro
18 I | incisioni rappresentavano il piú spesso battaglie, nelle
19 I | divenuta una delle donne piú amabili e piú ammirate fra
20 I | delle donne piú amabili e piú ammirate fra quante rallegravano
21 I | assenze di Fabrizio che, piú ignorante che mai, alla
22 I | castello, costruito dal piú bellicoso de' suoi antenati,
23 I | merito di smentirne altre piú veritiere, e perciò eran
24 I | amore per Fabrizio si fece piú forte.~La vita del castello,
25 II | egli invece l'aveva nel piú alto dispregio: tutta la
26 II | cavalli qualche cosa di piú?»~I contadini avevano una
27 II | impresa: e poiché egli era il piú evoluto della giovine schiera,
28 II | parteciparvi. Il marchese aveva piú di duecento mila lire di
29 II | affrettò ad offrirgli uno dei piú alti uffici del governo;
30 II | fatto tenente d'uno dei piú bel reggimenti della monarchia;
31 II | metteva a loro disposizione il piú bell'equipaggio che fosse
32 II | eroica la contessa non volle piú sapere né dei cavalli né
33 II | cui fa da prospettiva, piú su, il bosco sacro di Sfondrata
34 II | graziosi che il luogo per beltà piú famoso nel mondo, la baia
35 II | paion crescervi felicemente piú vigorose che altrove e lo
36 II | c'era mai denaro per la piú piccola spesa. Dalla sua «
37 II | il marchese s'era fatto piú fastoso che mai. Per esempio,
38 II | perderlo! La Francia non era piú nulla da che lui non c'era
39 II | nulla da che lui non c'era piú.~Delle future sorti di Napoleone
40 II | disse — quel che ho di piú caro al mondo. — Gli occhi
41 II | ci dimostrano financo i piú schiavi e i piú vili tra
42 II | financo i piú schiavi e i piú vili tra gli Europei. Te
43 II | orgoglio eroico.~— Parla con piú rispetto delle donne, —
44 II | città svizzera e non temeva piú che gendarmi pagati da suo
45 II | servì se non a irritar di piú le collere del marchese.~
46 II | squisita amabilità, anche piú entusiasti di lui, i quali
47 II | Dopo averlo fatto camminare piú d'una lega, a piedi, nell'
48 II | oscurità resa apparentemente piú profonda dai fuochi di bivacco
49 II | bel ragazzo, che per di piú pagava profumatamente, si
50 II | compagnia, Fabrizio fu anche piú amabile del consueto; e,
51 II | s'era proposto, non parlò piú che di franchi.~— Senti, —
52 II | donde gli sarebbe stato piú facile svignarsela il domani
53 II | retta a me, non ci capitar piú.~— Ma come? — rispose Fabrizio —
54 II | Soprattutto non raccontar mai piú la storiella del gentiluomo
55 III | cavallo non riusciva ad andar piú presto della cantiniera.
56 III | lo trattava ogni momento piú da buon amico — tu non hai
57 III | il cannone ronfia un po' piú da vicino? È una bestia
58 III | pagherai dieci lire; mai piú di venti neppur se si trattasse
59 III | cavallo cascò due volte: ma piú innanzi il terreno meno
60 III | terreno meno inzuppato non fu piú che un sentiero fra l'erba.
61 III | annichilito: sentí che non aveva piú forza di rimontare a cavallo.
62 III | poggetto otto o dieci piedi piú alto della pianura, scorsero
63 III | disse Fabrizio che non stava piú in sé dalla gioia di sentirsi
64 III | era tre o quattro piedi piú in basso del livello del
65 III | colmo della letizia, pensava piú al maresciallo e alla gloria
66 III | eran vestiti di rosso. Una piú attenta osservazione gli
67 III | avvide ch'era un venti passi piú avanti dei generali, sulla
68 III | rimasti indietro, vide il piú grosso di quei generali
69 III | sentir delle scariche assai piú vicine. Non si capiva nulla.~
70 III | reggimenti o divisioni, non piú alte d'una siepe. Una fila
71 III | circondano. Finalmente non era piú malvisto da' quei suoi compagni:
72 III | pezzo Fabrizio non vedeva piú la terra balzare in briciole
73 III | momento andavasi facendo piú pungente: aveva una fame
74 III | Fabrizio. La guerra non era piú dunque il nobile e universale
75 III | si trovò solo: i soldati piú vicini erano distanti cento
76 IV | Ricordatevi che non avete piú che tre cartucce.~«Ma che
77 IV | via il fucile. Non vi eran piú che tre passi fra i Prussiani
78 IV | seguitando a discorrere, andava piú che di passo alla testa
79 IV | occhiata in giro. Non c'eran piú che sei soldati e il caporale.
80 IV | maestra:~— Non ne posso piú — disse uno de' soldati.~—
81 IV | cinque pezzi e si tenne il piú piccolo. — Un quarto d'ora
82 IV | camerati non ricordavano piú d'essersi inquietati per
83 IV | leghe il caporale, sempre piú meravigliato di non veder
84 IV | potuto mai chiederne ad amici piú devoti di quelli. «Entriamo
85 IV | appartenenti al partito vincitore, piú di venti volte avevan subito
86 IV | cercando le parole francesi piú adatte, quella, sempre piú
87 IV | piú adatte, quella, sempre piú punta dalla curiosità, aggiunse
88 IV | disse la cantiniera, sempre piú eccitata dalla curiosità.
89 IV | donna — quando non sarà piú con noi gli piglieranno
90 IV | sclamò vivamente Fabrizio — è piú comodo andare a cavallo.
91 IV | sulla tua destra; trotta piú che puoi, sempre allontanandoti
92 IV | dieci leghe e non vedrai piú soldati, piglia la posta
93 IV | parola «cosacchi», non c'era piú nessuno alla lettera; i
94 IV | partito da Parigi non aveva piú scritto a sua zia. «Povera
95 IV | imbracciarlo.~— Se fai il piú piccolo movimento ti sparo! —
96 IV | cantiniera; ma di lassù a piú d'una lega d'intorno non
97 IV | scritto che non la vedrò piú — disse sospirando. — Brava
98 IV | tratteneva il cavallo e andava piú lento che potesse.~— Avanti,
99 IV | parvero assai contrariati: il piú ardito, anzi tentò di passare,
100 IV | chi avevan da fare, e non piú di ferirlo, cercarono invece
101 IV | colonnelli! Qui non ci son piú colonnelli! — gridò un di
102 IV | Gli usseri, non vedendo piú sul ponte altri che il quartiermastro
103 IV | Il colonnello si rialzò piú lentamente: era tutto intronato
104 V | Soccorso non giunse mai piú a proposito. Mentre Fabrizio
105 V | finse di dormire. Un po' piú tardi, quando pensò che
106 V | cosicché si intendevano per lo piú a gesti. Quando le ragazze,
107 V | Aniken, la minore e la piú ingenua, l'abbracciò e lo
108 V | meglio?» si domandò. Ma piú tardi, verso le due della
109 V | Nelle vostre condizioni, son piú necessari a voi che a noi —
110 V | glieli rappresentasse coi piú orribili particolari.~«Bada
111 V | Fabrizio corse a figurarsi le piú strane cose; e il suo unico
112 V | partisse che due sole ore piú tardi. E prima di uscir
113 V | attaccò briga in uno dei piú sordidi caffè della città
114 V | ribalderia io non gli avevo piú parlato; e il suo amor proprio
115 V | tormenta il cuor loro, assai piú che in noi non avvenga,
116 V | compenso, le loro gioie sono piú vive e durano piú lungamente.
117 V | gioie sono piú vive e durano piú lungamente. Quel giorno,
118 V | facevan col cacciatore la piú briosa delle conversazioni,
119 V | generale pigliava arie sempre piú solenni di dignità offesa
120 V | tutta Milano; i personaggi piú autorevoli del partito austriacante
121 V | pronto a trattarlo come il piú amabile scavezzacollo della
122 V | logica, era accompagnata dai piú manifesti segni della deferenza
123 V | del pari, e qualche ora piú tardi prendeva dimora in
124 V | diamante.~Ma intanto ciò che piú importava era conoscere
125 V | parole sincere, e tanto piú belle in quanto ora il canonico
126 V | non meno che di sentimenti piú teneri.) Vengo a chiederti
127 V | quelle stampe. Non aveva piú di cinque anni e il mio
128 V | contenta.~— Non si può esser piú galantuomini di quel fu
129 V | e non è possibile esser piú bella e piú adorabile di
130 V | possibile esser piú bella e piú adorabile di lei; ce ne
131 V | credeva fatto per esser piú felice degli altri; e i
132 V | parevan ridicoli. Non aveva piú letto un libro dacché era
133 V | francese, che s'interessava piú del suo cavallo e del suo
134 VI | malinconia: non prendeva piú piacere a nulla, le pareva
135 VI | sperava di aver notizie piú dirette di Napoleone; e
136 VI | apparso all'aspetto assai piú giovane se una bizzarria
137 VI | Italia, dove non si bada piú che tanto a offender la
138 VI | Parma e per giunta uno dei piú ricchi principi d'Europa.
139 VI | voluto prendere atteggiamenti piú confacenti al suo grado
140 VI | suo grado come il principe piú volte, con opportuni predicozzi,
141 VI | ora egli è tormentato dai piú bizzarri sospetti. Non ha
142 VI | qualche congiura nuova delle piú nere e fantastiche. Trenta
143 VI | Mosca al Rassi che è assai piú pieghevole e piú servile.
144 VI | è assai piú pieghevole e piú servile. Quei disgraziati
145 VI | cittadella stanno nella piú rigorosa segregazione e
146 VI | soprattutto nel non esser piú capace di queste ragazzate
147 VI | ci può essere al mondo di piú dispregiato: ecco proprio
148 VI | stancava, e per pensare piú intensamente a lei, non
149 VI | improvviso, non ne sentí quasi piú il desiderio.~«Oh, questa
150 VI | accesso di timidezza! Son piú di venticinque anni che
151 VI | dei dintorni, che non badò piú che tanto all'acconciatura
152 VI | non vi rimane, di solito, piú di una ventina di minuti.
153 VI | il luogo incantevole, non piú abbellito dalla sua fantasia,
154 VI | potenza, e la contessa sempre piú s'incuriosiva di quanto
155 VI | e triste, non apparivano piú alla mente se non come un
156 VI | una delle parti insomma piú amene del lago, e pareva
157 VI | sollecitava con animo sempre piú acceso un secondo convegno
158 VI | vanità fra di loro non aveva piú ragion d'essere; sí che
159 VI | principe che potran durare piú o meno.~«Secondo: voi vi
160 VI | cui privazione lo rende il piú infelice degli uomini. Salvo
161 VI | disse la contessa.~— Non piú immorale di quanto si fa
162 VI | male... può andare. Ha il piú bel palazzo di Parma, è
163 VI | è stata per un pezzo il piú serio ostacolo al consenso
164 VI | questi fatti non ne succedon piú in un paese nel quale l’
165 VI | possibile confronto, la piú gradevole della città. Questo
166 VI | presentata da due delle piú illustri signore del paese,
167 VI | Mosca. — Perché Milano è piú bella e piú grande di Parma;
168 VI | Perché Milano è piú bella e piú grande di Parma; e gli sarebbe
169 VI | tagliar la testa a non so piú quale eroe della Fronda
170 VI | marchesa Balbi) si credè la piú infelice persona dell'universo,
171 VI | universo, e ne diventò forse la piú noiosa. Era una donna assai
172 VI | capelli bianchi, era anche piú timido, se possibile, della
173 VI | ereditario, personaggio piú alto di suo padre, piú timido
174 VI | personaggio piú alto di suo padre, piú timido di sua madre. Aveva
175 VI | essere additata come il piú perfetto modello della leggiadria
176 VI | gli occhi eran sempre i piú begli occhi del mondo, e
177 VI | lasciar intendere qualcosa di piú di quanto le sue parole
178 VI | interrotta dal ricevimento della piú astuta dama della Corte,
179 VI | amante il conte Balbi, il piú bell'uomo della Corte; e
180 VI | era sempre stato uno dei piú splendidi a Parma; e, in
181 VI | discorsi e li divulgò quanto piú potè con la speranza che
182 VI | diceva, e in Italia anche piú terribile che altrove: perciò
183 VI | forma cosí inusitata fu la piú potente dimostrazione del
184 VI | età sua che passano per i piú fortunati. Ottenuta la grazia,
185 VI | fare il militare. Quel che piú fece impressione sulla duchessa,
186 VI | d'essere un povero prete, piú o meno esemplare come l'
187 VI | di Novara, e quel che m'è piú difficile ancora, per dare
188 VI | i cui assalti non hanno piú alcuna importanza. Credi
189 VI | Ma abbrevia il racconto piú che puoi, attenua questa
190 VI | sull'orlo del precipizio: piú pauroso che mai, perché
191 VI | passionatamente al Mosca che non pensò piú a Fabrizio. Pel caso possibile
192 VI | senza pietà (e questo è piú probabile), finisce d'esser
193 VI | inerte mai, aveva essa sola piú vivacità che non tutta quanta
194 VI | antiquata, si considerava la piú infelice delle donne. La
195 VI | divertire il principe, tanto piú e meglio in quanto le era
196 VI | poteva fare al principe piú gran dispiacere che questa
197 VI | ella era di gran lunga la piú elegante e vivace fra le
198 VI | avrebbe dovuto divertirsi piú di tutti, lui s'annoiava?
199 VI | alla principessa mi farebbe piú contenta che ripetendomi
200 VI | amante, e d'averlo trovato piú innamorato che mai.~— Tutto
201 VI | a Roma o a Napoli sarei piú libera, ma vi divertirei
202 VII | Tiberio giovine, un de' piú bei resti dell'antichità,
203 VII | soltanto che l'ultima pareva la piú appetitosa. L'ultimo anno
204 VII | suo soggiorno una delle piú ammirate duchesse di Napoli
205 VII | la partenza gli fu anche piú grata perché lo liberava
206 VII | aspettava qualche giorno piú tardi. Nel salone c'eran
207 VII | com'era infatti, un de' piú bei giovinetti d'Italia.
208 VII | presenza d'estranei serbar la piú dignitosa compostezza e
209 VII | non osò dire con parole piú aperte, che di prim'acchito
210 VII | unico intendimento di sempre piú saldamente avvincerlo a
211 VII | nel conversare gli pareva piú accorto e piú adatto a una
212 VII | gli pareva piú accorto e piú adatto a una intonazione
213 VII | delitto e follia. Ciò che piú importa all'uomo è la salvazione:
214 VII | le idee in modo da farle piú facilmente percepire a chi
215 VII | penosissima, e non voleva aver piú a lungo quella pena sul
216 VII | malgrado, forse un amore dei piú singolari. Questo felice
217 VII | lei ed io abbiamo un po' piú del doppio di questa bellissima
218 VII | la persona che ne parla piú spesso a Vostra Eccellenza?».~
219 VII | assoluto con tutti, o il piú umido dei sotterranei della
220 VII | scelse quella che gli parve piú adatta.~Qualche ora dopo
221 VII | apparve signoreggiato da piú profonda tristezza: per
222 VII | avrebbero mosso a pietà il suo piú crudele nemico, diceva a
223 VII | delle sue donne? Nulla di piú pericoloso; ella è cosí
224 VII | fuga per Waterloo non l'ha piú visto; da Napoli è tornato
225 VII | proprio lo sguardo la parte piú invecchiata di me! La mia
226 VII | sciocchezza: io debbo esser piú felice degli altri, perché
227 VII | e le cure dell'ambizione piú fortunata, anche del potere
228 VII | Se la duchessa ha il piú vago sospetto di questo
229 VII | dopo una giornata un po' piú allegra del solito, dopo
230 VII | la duchessa di gran lunga piú che altra persona al mondo. «
231 VII | possono condurre a qualcosa di piú concreto; e se una donna
232 VIII | parve curiosa. Guardatala piú attentamente, gli sembrò
233 VIII | preziosa amabilità, e fu piú che mai gaio ed arguto nel
234 VIII | ella ne fosse informata il piú tardi possibile. E finalmente
235 VIII | avrebbe voluto non rivederli piú né l'uno né l'altro: era
236 VIII | ricondotto a Parma.~— Niente di piú semplice! — rispose il conte
237 VIII | situato una diecina di leghe piú verso ponente. Le brezze
238 VIII | nulla gli sarebbe parso piú doloroso che l'essere separato
239 VIII | civetteria, per esempio, la piú comune di tutte, quella
240 VIII | Fabrizio, prostrato ognor piú dalla malinconia, venne
241 VIII | quello scoglio, non avendo piú da stare in guardia contro
242 VIII | quella roccia gli istanti piú lieti che da gran tempo
243 VIII | ebbene, io non rivedrò piú la Marietta!» rispose allegramente
244 VIII | la luce dell'alba fatta piú limpida, dando rilievo ai
245 VIII | scoprire in essi i significati piú romanzeschi.»~A poco a poco
246 VIII | bella terrazza si alzava piú di quaranta piedi dalla
247 VIII | disse triste fra sé — ha piú d'ottantatré anni, e secondo
248 VIII | Sa Dio quant'è che non va piú neppure al suo campanile!
249 VIII | anni son molti! Non troverò piú che il sepolcro d'un amico!
250 VIII | e sentí subito tirare a piú riprese la funicella che
251 VIII | prepararsi a un'altra prigionia piú dura e terribile. Forse
252 VIII | sonando la messa delle sette: piú tardi, di sotto, metteranno
253 IX | e dieci sarebbero stati piú che sufficienti.~Cercò un
254 IX | arancio, in vasi di terra piú o meno grandi: al vederli,
255 IX | ha che trentacinque anni piú di me: trentacinque e ventitré
256 IX | si parava dinanzi e toccò piú vivamente il suo cuore:
257 IX | ridestò in lui i sentimenti piú elevati e piú puri, i ricordi
258 IX | sentimenti piú elevati e piú puri, i ricordi dell'infanzia
259 IX | campanile fu forse una delle piú felici della sua vita.~Tale
260 IX | arrivo a Parma, io non ho mai piú goduto la gioia tranquilla,
261 IX | quel partito, e certo ha piú ingegno di me. Grazie ai
262 IX | al mondo ci può essere di piú bello, almeno per me. A
263 IX | lago di Como! Ma io son piú giovine di quelli che la
264 IX | che era innanzi tutto a piú di ottanta piedi d'altezza,
265 IX | Fabrizio non sarebbe stato piú possibile alcun godimento
266 IX | fila di colpi secchi, il piú disuguale e ridicolo che
267 IX | mostrava cinquant'anni piú del giorno innanzi: non
268 IX | giorno innanzi: non parlò piú di cose serie dal suo seggiolone.~—
269 IX | Fabrizio: e lo strinse al petto piú volte. — La morte — aggiunse
270 IX | altro che bricconate delle piú nere; e procura di guadagnare
271 IX | non lavori non se ne vorrà piú sapere: tua madre e tua
272 IX | fermarsi se non sulla montagna, piú d'una lega distante da Grianta;
273 IX | ha detto che ciò che m'é piú necessario è l'imparare
274 IX | in fantasticherie forse piú ridicole di tutte le previsioni
275 IX | invece di prender la via piú corta e giungere alla riva
276 IX | ispuntare, si trattenne piú d'un'ora a smuover la terra
277 IX | reciso, il ramo non poteva piú nuocere all'albero che guadagnerebbe
278 IX | impalcatura cominciando piú in alto.~Fatte poche miglia,
279 IX | di Como, che sono forse i piú belli del mondo: non quelli,
280 IX | ben inteso, che fruttano piú scudi nuovi, come direbbero
281 X | è quattro o cinque piedi piú bassa del bosco. «Se quest'
282 X | cameriere che non cantava piú: gli vide negli occhi la
283 X | cavallo. Se non me la svigno piú che di corsa mi ammazzano.
284 X | brutto tiro?»~Due giorni piú tardi Fabrizio era a Parma;
285 X | ad assolvere i bricconi piú evidentemente rei, e si
286 X | tornato...~— E io ne son piú contento di voi, credetelo
287 X | delle simili può tutt'al piú capitare ogni dieci anni.
288 X | sempre, può levarsi molto piú spesso il gusto di vincerla
289 X | forse appunto quella che piú era desiderabile.~«Ah! —
290 X | duca, gli apparirai anche piú evangelico. Naturalmente,
291 XI | irriterei la persona che ho piú cara al mondo se parlo,
292 XI | all'arcivescovo — e tanto piú apprezzo la sua condotta
293 XI | apprezzo la sua condotta quanto piú mi par di capire che gli
294 XI | io ho per te l'amicizia piú devota ecc. ecc., ma il
295 XI | guardava ammirandolo: non era piú il bambino ch'ella aveva
296 XI | sentí il coraggio di andar piú avanti, a rischio d'offendere
297 XI | disorientato, e stasera piú che mai, il che mi ha fatto
298 XI | violette non ti proteggono piú.~Fabrizio faceva dei cenni
299 XI | avevano. Ma il Giletti, piú vigoroso, mettendo una mano
300 XI | la bocca del fucile era a piú di tre dita sopra la spalla
301 XI | passaporto non vostro, e c'é già piú di quel ch'é necessario
302 XI | medesimo. Fabrizio era alto al piú cinque piedi e cinque pollici,
303 XI | quale il poliziotto squadrò piú volte con truci occhiate
304 XI | lo sarebbe stato anche piú se avesse potuto leggere
305 XI | Ah, proprio non ne posso piú: questo caldo leva il fiato:
306 XI | riconoscerlo: era uno dei cocchieri piú eleganti di casa Sanseverina:
307 XI | della mia statura; un po' piú magro soltanto.~— Fatemi
308 XI | Lodovico fece traversare piú di venti fossi a Fabrizio.
309 XI | venti fossi a Fabrizio. Sui piú larghi, assi molto lunghe
310 XI | avrà da fare un giro di piú di due leghe per raggiungere
311 XI | Vostra Eccellenza ne sa piú di me: la signora sarà disperata
312 XI | Vostra Eccellenza ne sa piú di me, — disse Lodovico,
313 XI | rapidamente sul fiume:~— Si farà piú presto — disse — se Vostra
314 XI | abbordare un migliaio di passi piú giú, osservando attentamente
315 XI | polizia: io saprò scansarle.~Piú di dieci volte doveron nascondersi
316 XI | invidiosi non saprebbero piú che dire: il genio non sta
317 XII | lo biasimò; ma non c'era piú un momento da perdere per
318 XII | casa per non rientrarci mai piú. Il lettore trova senza
319 XII | questi fastidi non ci son piú in Francia; ma in Italia,
320 XII | Firenze: passaron la notte nel piú misero albergo che poteron
321 XII | Firenze con un fratello piú giovine e che questi sentendosi
322 XII | per inghiottirmi!»~Passò piú d'un'ora di profonda commozione,
323 XII | religioso. E Fabrizio recitò piú volte i sette salmi penitenziali,
324 XII | sincerità e la commozione piú profonda.~Fabrizio non uscí
325 XII | violento temporale l'aria è piú pura, cosí l'anima di Fabrizio
326 XII | Sto benissimo: non sento piú quasi affatto le mie ferite; —
327 XII | anima mia». E con la gioia piú viva recitò novamente i
328 XII | ricordarsi e di ripensare piú tranquillamente a questa
329 XII | baiocchi l'una. Non erano piú grosse d'un cannello di
330 XII | cannello di penna e lunghe poco piú d'un palmo.~— Quante se
331 XII | morir di fame un'ora di piú — disse Fabrizio, ridendo
332 XII | strillar quelle con voce piú acuta — date un napoleone
333 XII | l'angolo destro. Due ore piú tardi ebbe alle calcagna
334 XII | se ne impipò: non pensava piú né a polizia né a passaporti,
335 XII | dispotiche l'intrigante piú furbo dispone della verità,
336 XII | riferisco nella maniera piú esplicita i discorsi che
337 XII | io vo ogni giorno nelle piú rispettabili case di Parma,
338 XII | non aver fatto mai un uso piú santo della povera eloquenza
339 XII | l'arcivescovo lo credeva piú al corrente di quant'egli
340 XII | ciceroniano — si tenga avvolta nel piú profondo mistero, e sia
341 XII | sia contraddetto! Dirò di piú, poiché parlo al mio vicario
342 XII | siano scomparsi. Ma c'é di piú: si son trovati otto degli
343 XII | latino: — pensò — cosí parrà piú conveniente al degno arcivescovo.»
344 XII | riconosciuta, tirò anche piú avanti lo zendado di pizzo
345 XIII | Vostra Eccellenza, non saremo piú conosciute da nessuna compagnia,
346 XIII | consiglio d'avere sempre un'aria piú da gran signore. — E aggiunse
347 XIII | cui mi sento legato dalla piú appassionata amicizia, basterebbe
348 XIII | alla follia e si stima la piú felice delle creature.~«
349 XIII | tempo, e forse la donna piú capricciosa che vivesse
350 XIII | Lodovico gli facesse le piú patetiche rimostranze; Fabrizio
351 XIII | mi attira?» Non curandosi piú della carriera ecclesiastica
352 XIII | Questo compiacere alla piú squisita delle vanità immaginando
353 XIII | Il conte M... era ognor piú superbo, ma piú prudente
354 XIII | era ognor piú superbo, ma piú prudente altresí da quando
355 XIII | di essere sorvegliata con piú stretta assiduità. Il conte
356 XIII | delle spie ebbero una tinta piú scura: parvero avvertire
357 XIII | Vide arrivar la Fausta, piú bella che mai: la gioia
358 XIII | adoratori, tutti appartenenti al piú alto ceto, le facevan corteo. «
359 XIII | la gioia parve illuminare piú vivamente il volto della
360 XIII | vanitoso furore non ebbe piú limiti. — Che figura fo
361 XIII | messa, verso il tocco, i piú dei fedeli se ne andarono,
362 XIII | sul conte lo sguardo ancor piú vivo e piú tenero, dacché
363 XIII | sguardo ancor piú vivo e piú tenero, dacché in chiesa
364 XIII | dacché in chiesa non c'era piú gente, e non si pigliava
365 XIII | gente, e non si pigliava piú il disturbo di volgerli
366 XIII | le donne appassionate, la piú candida ingenuità, raccontò
367 XIII | di sé, la trattò come la piú svergognata delle femmine:
368 XIII | probabilmente non sarebbe piú andata a San Giovanni. Il
369 XIII | e si vietò di pensarci piú oltre.~«Non si figura nemmeno
370 XIII | ma a San Giovanni non era piú possibile andare. «Era tempo! —
371 XIII | me.~Il terrore la faceva piú carina che mai.~— Il conte
372 XIII | ridendo ch'egli era assai piú gran signore di quanto volesse
373 XIII | signora, non mi sarebbe piú possibile di vederla; e
374 XIII | Lodovico e un altro de' piú svelti fra i suoi, e, mentr'
375 XIII | era d'accordo, non c'era piú ragione che Fabrizio passasse
376 XIII | e mi piace cento volte piú la Bettina: e vorrei in
377 XIII | sfilare; e Fabrizio contò piú di cinquanta torce accese.
378 XIII | processionalmente innanzi ai piú bei palazzi della città.
379 XIII | con tanta ostentazione del piú ossequente rispetto? Il
380 XIII | dopo, nessuna delle persone piú ragguardevoli mancava nella
381 XIII | che sangue sul lastrico. Piú di ventimila curiosi andaron
382 XIII | quando la fiaccolata non era piú unico argomento delle chiacchiere
383 XIII | interrogatorio. Ma poi non ci pensò piú; e lo storico, seccato,
384 XIII | quanto fossero in montagna a piú di cinque leghe da Bologna.
385 XIII | spada, che lo tenne a letto piú mesi. Lodovico, apprestandogli
386 XIII | battuti alla spada, davanti a piú di trenta contadini, fra
387 XIII | osò tornare a Bologna, piú convinto che mai che il
388 XIII | successo. Farei invece la piú lunga strada immaginabile
389 XIV | dei servitori sgorgarono piú abbondanti che mai, e a
390 XIV | sarebbero un soggiorno assai piú gradevole che la vostra
391 XIV | suo sbigottimento non ebbe piú limiti, quando udí il principe
392 XIV | dimenticare che è una delle piú grandi dame della mia Corte.
393 XIV | pallido: nessuno soffriva piú di lui nell'accertar la
394 XIV | aggiunse: — Non mi rimane piú che congedarmi da Vostra
395 XIV | nessun accomodamento sarebbe piú possibile: non era donna
396 XIV | Serenissima per non sentir mai piú parlare del Rassi e degl'
397 XIV | dignità da un'accusa ancor piú diretta, ma nell'insieme
398 XIV | con l'accento dell'ironia piú amara e di un disdegno non
399 XIV | certo che non la rivedo piú.» Ma nella sua presente
400 XIV | la duchessa: il disprezzo piú violento e la collera le
401 XIV | bella bocca esprimeva il piú amaro disdegno. Tutto l'
402 XIV | di rabbia, aveva cacciato piú in là. Il conte era innamorato: «
403 XIV | Ebbene, — disse — io sono il piú ragionevole dei tre; e voglio
404 XIV | duchessa, con lo sguardo piú galante e al tempo stesso
405 XIV | precise parole, e non una di piú: «Signora marchesa Raversi,
406 XIV | ministro, parlò una mezz'ora e piú da cortigiano provetto.
407 XIV | XIV non aveva una pagina piú bella di quella ch'egli
408 XIV | ancora, a trentasei anni, la piú bella donna della Corte.
409 XIV | noleggia una sediola, e va' piú presto che ti sia possibile
410 XIV | voglio esporre uno dei miei piú fidi a pigliarsi le febbri.
411 XIV | duchessa sorridendo — non m'era piú accaduto di firmare cosi:
412 XIV | paura: quando non lo vedrete piú, toccherebbe proprio a me
413 XIV | trattato con familiarità era piú che soddisfatto. Qualche
414 XIV | il principe, non sapendo piú che sfregi fare alla dignità
415 XIV | era questa: che al nobile piú insolente non sarebbe stato
416 XIV | Vostra Altezza Serenissima; piú digiuno a pane e acqua tutti
417 XIV | ancor giovanissimo, e per di piú traviato da una folle passione
418 XIV | di Stato e cavaliere di piú ordini.~— Io ho la buona
419 XIV | egli spergiurava che mai piú gli avrebbero fatti fare
420 XV | prese un atteggiamento piú sostenuto e pomposo del
421 XV | Sanseverina fosse quella che piú d'ogni altro s'era adoperata
422 XV | nulla: — replicò il commesso piú insolentemente che mai —
423 XV | sapesse.~Clelia non si ritirò piú dallo sportello: ogni volta
424 XV | Cesare.» Era suo zio, uno dei piú rispettabili sacerdoti della
425 XV | silenzio e si fece anche piú rossa. Appunto allora fu
426 XV | tormento. «E quel che fa anche piú spregevole il mio contegno —
427 XV | della cittadella rimase piú d'un'ora nella corte del
428 XV | espressione adottata per designare piú tardi quel giovinetto imprudente.)~
429 XV | avendo, per grazia di Dio, la piú bella e la piú virtuosa
430 XV | di Dio, la piú bella e la piú virtuosa figliuola dello
431 XV | pretendente non si presenti.~«Il piú bell'uomo della Corte, il
432 XV | provato e ha fatto fiasco; il piú ricco signore degli Stati
433 XV | Clelia sono indiscutibilmente piú belli di quelli della duchessa,
434 XV | volta, hanno un'espressione piú profonda. Ma quando accade
435 XV | cara solitudine e i suoi piú intimi pensieri alla mercé
436 XV | Clelia, quella sera, era piú bella della duchessa: i
437 XV | occhi della fanciulla eran piú ardenti e piú appassionati
438 XV | fanciulla eran piú ardenti e piú appassionati che non fossero
439 XV | eran tutti dei vanesii piú o meno soddisfatti di sé. «
440 XV | momento, di quanto aveva di piú notevole la buona società
441 XV | da padrone, quello che piú gli piace? E d'altra parte,
442 XV | Fabrizio (Clelia non diceva piú il signor Del Dongo) è da
443 XV | certa età perché non posson piú né sentire né ispirar l'
444 XV | parte le riuscirono anche piú sgradevoli del solito. Per
445 XV | dura da tanto tempo! Son piú di cinque anni dacché li
446 XV | conosco uno dei carcerati, m'é piú odiosa che mai.... Sí, è
447 XV | somigliate a quel che v'é di piú vero! E ho piú di vent'anni!
448 XV | che v'é di piú vero! E ho piú di vent'anni! Avevo ragione
449 XV | sorte anche dei personaggi piú eminenti: e sarebbe grave
450 XVI | eravamo salvi! Avevo avuto piú la fortuna, bisogna convenirne,
451 XVI | libera! E ora! Mio Dio! chi è piú schiava di me? Sono inchiodata
452 XVI | della tomba, e non mi è piú possibile tenere in freno
453 XVI | suggerire a quest'uomo le piú strane idee e compiacersi
454 XVI | compiacersi nelle crudeltà piú raffinate. E se mi viene
455 XVI | gentilezza di una Corte piú modesta, sí, ma che somigliasse
456 XVI | società, fingi di non pensar piú a Fabrizio... Fingere di
457 XVI | con indicibile letizia, i piú minuti particolari della
458 XVI | prigione e tenermici, nulla di piú facile: in qualche luogo
459 XVI | conte, in rotta con me, può piú agevolmente giovare a Fabrizio....
460 XVI | s'é spenta: io non v'amo piú; conosco bensí a fondo il
461 XVI | gaiezza che piacerà anche piú del solito a queste anime
462 XVI | dare le dimissioni sia il piú gran sacrificio che un primo
463 XVI | ingannata, e ingannata nel modo piú vergognoso! Dopo la lettera
464 XVI | altrettanto giovine ed era assai piú seducente.»~La voce e il
465 XVI | capiva; ed ella dové ripeter piú volte la sua proposta; allora
466 XVI | ciò che lo sbigottimento piú profondo e la piú crudele
467 XVI | sbigottimento piú profondo e la piú crudele disperazione possono
468 XVI | trent'anni, non si provan piú; e i miei trent'anni son
469 XVI | sciagura: io non posso amar piú. E in voi, caro conte, non
470 XVI | che mi fu cara. Vi dirò di piú: soltanto la riconoscenza
471 XVI | che mi sento avvinto a voi piú appassionatamente di quando,
472 XVI | occhi di tutti, il ministro piú abile e il maggior uomo
473 XVI | mia ragione. Non esiste piú la ragione per me.~— Non
474 XVI | m'ha ingannata nel modo piú vile! — E il suo volto,
475 XVI | animo straziato — non ha piú amore per me, e non mi mette
476 XVI | amore per me, e non mi mette piú neanche nel numero dei galantuomini.» —
477 XVI | interessano molto: datemene piú che potete: desidero conoscere
478 XVI | morta: non posso sperar piú nulla dal mondo, e non posso
479 XVI | nulla dal mondo, e non posso piú amare. Ma sarei anche piú
480 XVI | piú amare. Ma sarei anche piú disgraziata di quel che
481 XVI | È questo lo sproposito piú grande ch'io abbia commesso
482 XVI | tutto quel che mi premeva di piú a questo mondo. Ora bisognerà
483 XVI | Cosa vuol dire non esser piú ministro!» La cattedrale,
484 XVII | argomento il principe è anche piú borghese degli altri. E
485 XVII | occasione che vale molto piú della croce di San Paolo
486 XVII | consentire a non occuparsi piú del signor Fabrizio Del
487 XVII | almeno a non parlargliene piú altro che in pubblico.~—
488 XVII | il conte — non occuparmi piú di Fabrizio equivale a guastarmi
489 XVII | principessa la quale non ha piú di cinquant'anni.~— Ha proprio
490 XVII | nostro sovrano è l'uomo piú furbo dello Stato parmense!~
491 XVII | le vendo i suoi segreti piú intimi, noi ci scaviamo
492 XVII | Eccellenza ci vedrà forse anche piú di quanto vi veggo io.~—
493 XVII | croce di San Paolo, e sarò piú che soddisfatto. Quando
494 XVII | nessuno a Parma chiederebbe piú di essere ascritto alla
495 XVII | Sua Altezza mi disse non piú che tre giorni fa: «Non
496 XVII | Vostra Eccellenza non ha piú da temere disfavore o disgrazia.
497 XVII | tuttavia gli facciamo grazia di piú che la metà: essa si protrasse
498 XVII | speranze di salvare Fabrizio, e piú deciso che mai a dar le
499 XVII | principe sfumava: non avendo piú animo di occuparsi di una
500 XVII | che non veniate a trovarmi piú di tre volte la settimana.
1-500 | 501-879 |