Capitolo
1 VI | buoni borghesi a Milano, a Firenze, a Napoli, o dove vi piacerà
2 VI | con quindicimila lire a Firenze o Napoli, perché anch'io
3 VI | bella tavola di scagliola di Firenze. Ella s'accorse subito dell'
4 VI | bellezza andarsene al corso a Firenze o a Napoli con cavalli inglesi...
5 VI | Sarebbe andata a veder Napoli, Firenze, Roma. Ora, nulla poteva
6 VI | qualche giorno a Bologna o a Firenze.~Quand'ella rientrò nel
7 XII | che da Bologna conduce a Firenze: passaron la notte nel piú
8 XII | Raccontò che veniva da Firenze con un fratello piú giovine
9 XII | arrivare da Modena o da Firenze: non c'é che da fare una
10 XII | sentiero giunse sulla via di Firenze, un cinquecento passi distante
11 XIII | della montagna sulla via di Firenze, e non aveva seco che tre
12 XIII | lenzuola.~Fabrizio riparò a Firenze; e poiché a Bologna s'era
13 XIV | ingiuria atroce, vado a Firenze: lascio a ognuno di voi
14 XIV | passeggio dalla Porta di Firenze, e consegnerai a Fabrizio,
15 XX | rifugiato a Bologna o a Firenze? Poiché, scappando dalla
16 XX | Parma o forse a Bologna o a Firenze? Vorreste ch'io camminassi
17 XX | dopo un mese ch'io fossi a Firenze? Certo mi travestirei in
18 XXIII| dai piú celebri pittori di Firenze, di Roma e di Milano, che
19 XXIII| stato mandato a Bologna e a Firenze. Io ho lasciato fare.~«Ma
|