Capitolo
1 III | acqua in bocca. La scorta si fermò per traversare un largo
2 III | abiti rossi. La scorta si fermò; Fabrizio, che non era molto
3 III | campo.~Il maresciallo si fermò, riprese a guardar col cannocchiale
4 III | vicino. Il maresciallo si fermò a lungo presso alcuni corpi
5 IV | pezzo. La carrettella si fermò e Fabrizio destandosi a
6 IV | fece qualche passo e si fermò.~— Volete pigliarmi il cavallo? —
7 VI | Passeggiava nel suo salotto; si fermò un momento davanti uno specchio
8 VIII | di sublime bellezza: si fermò e si sedè sur una roccia
9 IX | passi di là Fabrizio si fermò per ripigliar fiato. «Poco
10 IX | da Grianta; e quando si fermò sudò freddo pensando allo
11 X | venti lire promesse, e si fermò. Nella strada non c'era
12 XV | arrivare al ponte levatoio si fermò per lasciar passar la sediola:
13 XV | al boja! — e cosí via. Si fermò tra la finestra dell'ufficio
14 XV | fermato presso la carrozza, fermò col gesto i tre gendarmi
15 XIX | ripostigli, quando a un tratto si fermò. «L'uomo è un buffo animale,
16 XX | cappella di marmo nero. Si fermò nel mezzo, sotto la lampada:
17 XXV | del Fontana, Fabrizio si fermò quasi un quarto d'ora per
18 XXV | vendicano della sua fuga!»~Si fermò preoccupato nel corpo di
19 XXVIII| disse qualche parola, e si fermò, come se a un tratto gli
|