Capitolo
1 II | ricordò che aveva otto o dieci diamanti del valore press'a poco
2 II | mentre la contessa cuciva i diamanti nel vestito da viaggio del
3 II | rumorosa ch'egli agguantò i diamanti che restavano ancora da
4 II | non aveva mai accennato ai diamanti della madre. La mattina
5 IV | rimanevano alcuni piccoli diamanti, messi nella fodera degli
6 V | punto che indicò loro e i diamanti furon cuciti nella fodera
7 V | disinteressate, videro i diamanti, il loro entusiasmo crebbe
8 VI | ala di corvo, famosa pei diamanti che si metteva fin dalla
9 XVI | ministro di polizia! Io ho tre diamanti di valore: domani Fulgenzio,
10 XVI | almeno, troverà i miei diamanti e il pane lo avrà.~«Bisogna
11 XVI | vestita ancora, co' suoi diamanti, bianca come le lenzuola,
12 XXI | legno d'olivo — sono tutti i diamanti che mi rimangono: posson
13 XXIV | a Genova, otto o dieci, diamanti.~Eran piú particolarmente
14 XXIV | esaminar da un orefice i diamanti della sua signora: ella
15 XXIV | giorni la Checchina ebbe i diamanti da far esaminare. Il giorno
16 XXIV | Io ho dato tutti i miei diamanti a un pazzo, Ferrante Palla,
17 XXV | aveva, e due orecchini di diamanti; passando, prese anche il
18 XXVI | quella fronte coronata di diamanti, ma guardò con iroso disprezzo.
19 XXVII| cordone di Spagna e dei diamanti che valgono anche piú. Mi
|