Capitolo
1 VII | precettore ed aio s'ebbe una croce e un regalo, ed egli partí
2 VII | Fabrizio gli parlò della Croce di Parma conceduta al suo
3 VIII | quattromila lire di pensione e la croce di cavaliere per aver ricostituito
4 VIII | han dato quella medesima croce anche al mio direttore di
5 XIV | per mille scudi o per una croce.~Queste parole furono pronunziate
6 XIV | gingillava convulsamente con la croce appesa alla gran fascia
7 XVI | e si fece il segno di croce) la incommensurabile vigliaccheria
8 XVII | col mio confessore?~— La croce di San Paolo (é l'ordine
9 XVII | elargirvelo.~— Preferisco la croce di San Paolo che porta seco
10 XVII | che vale molto piú della croce di San Paolo che lei m'ha
11 XVII | indipendentemente dalla croce di San Paolo, e sarò piú
12 XVII | subito a portarle la mia croce e a supplicarla di volermela
13 XVII | prestigio da parte vostra.~— La croce l'avrei dovuta avere allora! —
14 XVIII| una splendida idea: con la croce di ferro del rosario che
15 XVIII| piccolo pertugio che la croce del rosario aveva praticato,
16 XX | lombardo-veneto, cavaliere gran croce degli ordini ecc. ecc.~Fabrizio
17 XX | per questo t'ha data la croce. Ma per Dio! non te la caverai
18 XXII | si fece il segno della croce, legò al suo letto la corda
19 XXII | prima che arrivino alla croce rossa in mezzo al villaggio,
|