Capitolo
1 III | venivano verso lei a gran corsa, balzò giù dalla carrettella
2 III | gli badarono e passaron di corsa lungo il bosco a sinistra
3 III | ora un praticello a gran corsa, e le palle piovevan daccapo.
4 III | che marciava essa pure di corsa, s'era fermata per prender
5 IV | soldati lo raggiunsero di corsa: li condusse a una grossa
6 IV | nostri. — Fabrizio partí di corsa e tornò subito con un fucile
7 IX | trattenersi dal ripigliare la corsa; il che fu poco prudente,
8 X | me la svigno piú che di corsa mi ammazzano. Ho alle calcagna
9 X | manciata di monete e riprese la corsa. Lo vide da lontano raccoglierle
10 XI | stordimento, fuggí, e nella corsa gittò via il fodero del
11 XI | consumo di scarpe: se la corsa fosse fatta per un pover'
12 XII | rientrò in chiesa quasi di corsa, e non appena giunto, si
13 XIII| riacchiapparlo. Fabrizio giunge di corsa al palazzo Sanseverina dove
14 XVI | io so che questa voce è corsa in questa Corte perversa... (
15 XVII| traversato la chiesa di corsa, ed eccomi. Vostra Eccellenza
16 XX | dacché siete qui dentro è corsa in Parma la voce che l'ultima
17 XXII| libraio di Locarno a fare una corsa a Milano, dove quegli, amico
18 XXIV| sé, e uscí finalmente di corsa.~La principessa e la maggiordoma
19 XXV | meno allarmato di lei, era corsa a palazzo. La principessa,
|