Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corazze 1
corazziere 1
corazzieri 1
corda 19
corday 1
corde 13
cordiale 16
Frequenza    [«  »]
19 condizioni
19 condotta
19 convento
19 corda
19 corsa
19 cortigiani
19 croce
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

corda

   Capitolo
1 II | estremità superiore della corda è legata una tavoletta di 2 II | degli strattoni alla corda.~Scopo di tali imprese notturne, 3 VIII | pei villaggi ballava sulla corda. Questo nobile amante della 4 XX | scendere per mezzo di una corda annodata. E un giorno di 5 XX | gran torre vi bisogna una corda solida di piú che ducento 6 XX | procurarmi dei pezzi di corda che fra tutti non arrivano 7 XXI | discese valendosi di una corda in piú punti annodata. Tre 8 XXI | provarsi a scender per la corda; e allora la duchessa comunicò 9 XXI | nodi sulla interminabile corda necessaria a scender quei 10 XXI | meglio questa, prese l'altra corda con la quale faceva conto 11 XXII | croce, legò al suo letto la corda che gli doveva servire a 12 XXII | che quando, sospeso alla corda, passò davanti alle finestre, 13 XXII | disviluppò dalla grande corda che teneva a tracolla, e 14 XXII | una cerimonia.~Fissò la corda a una scanalatura, fatta 15 XXII | avere un istante lasciata la corda: ma di averla immediatamente 16 XXII | onde egli altalenava fra la corda e le prunaie. Di quando 17 XXII | l'erba: ci fissò la terza corda: ma era un po' corta, ed 18 XXII | merito che di tirarle con una corda a sé.~Alcun liberali noti 19 XXIII| intanto che scendeva lungo la corda, e ripensava tutti gl'incidenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License