Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritorno 21
ritrasse 2
ritratti 3
ritratto 18
ritrovar 1
ritrovare 3
ritrovava 2
Frequenza    [«  »]
18 processo
18 qua
18 ricco
18 ritratto
18 settimana
18 somma
18 sorriso
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

ritratto

   Capitolo
1 I | Vinci, che era tutto il suo ritratto. Come Dio volle, fui cosí 2 I | primogenito, Ascanio Del Dongo, ritratto preciso di suo padre. Egli 3 II | su carta filigranata col ritratto dell'imperatore. Nel momento 4 VI | cordone che decorava il ritratto paterno; il desiderio insoddisfatto 5 VI | dava le udienze era un gran ritratto in piedi di Luigi XIV e 6 XIV | suoi occhi si fermarono sul ritratto del gran re.~Il curioso 7 XIV | solenne, degna veramente del ritratto di Luigi XIV che gli stava 8 XVII | lunga conversazione con quel ritratto, il conte, pur con la morte 9 XXII | che fare a memoria il ritratto di quel caro governatore, 10 XXV | aveva voluto che un bel ritratto di Fabrizio fosse posto 11 XXVI | litografia un'edizione del ritratto di Fabrizio che in pochi 12 XXVI | aveva riprodotto attorno al ritratto emblemi che spettano solo 13 XXVI | ecclesiastico. Quanto al ritratto, egli s'era tenuto affatto 14 XXVII | padre, perché le facesse un ritratto di monsignor Del Dongo; 15 XXVII | figliuola uno splendido ritratto del gran vicario, dentro 16 XXVIII| circolo e disse:~— Ho visto il ritratto di monsignor Del Dongo.~ 17 XXVIII| di riuscire a veder quel ritratto che dicevano bellissimo. 18 XXVIII| marcheseora viene al ritratto per la Marini!» Ma il Gonzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License