Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poich' 3
poiché 66
polacco 1
politica 18
politicanti 1
politiche 3
politici 2
Frequenza    [«  »]
18 pericoli
18 piuttosto
18 poche
18 politica
18 portato
18 pranzo
18 processo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

politica

   Capitolo
1 VI | consigli per la sua condotta politica.~«Chi è cosí intelligente, — 2 VI | vent'anni tutta la nostra politica si ridurrà ad aver paura 3 VII | confuso: gli farò un po' di politica giacobina, e vedremo come 4 IX | avidamente i fucili che la politica europea, dopo il 1796, ha 5 X | po', quale sarà la vostra politica?~— Ammazzare il diavolo 6 XIII | compiaceva assai: fuori della politica, il conte era un galantuomo 7 XIV | Italia... E con un po' di politica, chi sa che un giorno o 8 XV | personale quella opposizione politica che non è se non il semplice 9 XVI | ha nulla da fare con la politica: un assassinio insignificante, 10 XVI | fantasticherie di grande politica, con le sue belle pensate 11 XVIII| abbaierà». Escogitazioni di politica antiveggente, si sarebbe 12 XX | alle esigenze d'una saggia politica, non si deliberavano per 13 XXI | questa faccenda entrava la politica. E allora, si bisbigliava, 14 XXIII| duchessa è sempre buona.~La politica in un'opera di letteratura 15 XXIII| un pezzo senza parlar di politica; poi, quando venne all'increscioso 16 XXIII| disgustato affatto della politica, e salvo l'interesse di 17 XXV | intelligentissima, e in questo la politica è d'accordo col mio cuore. 18 XXVI | proprio un capolavoro di politica sottiledisse allora il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License