Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ornato 5
ornava 1
ornavano 1
oro 18
orologi 1
orologio 13
orrendo 1
Frequenza    [«  »]
18 nello
18 notizie
18 numero
18 oro
18 ottimo
18 pensieri
18 pericoli
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

oro

   Capitolo
1 II | di parlar di napoleoni d'oro come dapprima s'era proposto, 2 III | quando il cannone brontola, oro non bisogna mostrarne mai. 3 IV | tutto trenta napoleoni d'oro e otto o dieci scudi.~— 4 VII | tutt'e due con la quantità d'oro che regalò a loro; poi alla 5 XII | Fabrizio dette una moneta d'oro da venti lire al primo povero 6 XII | il suo bastone col pomo d'oro ordinò che lasciassero in 7 XII | Ho venduto la collana d'oro per venire a Bologna: un 8 XIII | alla gallina dalle uova d'oro. L'unica gioia ch'io abbia 9 XIV | nemmeno se mi coprisse d'oro mi piglierei la bega di 10 XVII | ci scaviamo una miniera d'oro: e la cosa può farsi senza 11 XVII | prigionieri politici. Infatti l'oro della duchessa non valse 12 XVIII | visto troppo fortunato. L'oro profuso a piene mani non 13 XVIII | nascondere la maggior parte dell'oro nei buchi fatti dai topi, 14 XIX | armi, tolto qualche po' d'oro da' suoi ripostigli, quando 15 XXI | Sacca portando seco dell'oro: ma Ferrante non si fece 16 XXIII | da straccione distribuiva oro a piene mani.~La duchessa, 17 XXIII | consegnò la piccola chiave d'oro che si porta alla cintola, 18 XXVIII| seggioloni in broccato d'oro su cui da tanti anni s'attaccavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License