Capitolo
1 II | passava le notti sul suo campanile. Aveva la fregola dell'astrologia:
2 II | inspiravano le sue veglie sul campanile egli profittava per trattenerli
3 II | moltiplicazioni enormi. Poi saliva sul campanile: e questo era privilegio
4 VIII| e finalmente scorse il campanile del villaggio di Grianta,
5 VIII| non va piú neppure al suo campanile! Starò fin ch'egli si alzi:
6 VIII| pianerottolo del vecchio campanile la finestra stretta e lunga
7 VIII| saliscendi, nella porta del campanile. Si precipitò nella scala
8 VIII| veggano alle finestre del campanile: i gendarmi hanno i tuoi
9 IX | dal vacillare di tutto il campanile, intanto che uno spaventevole
10 IX | cameriere. Proprio a pié del campanile una schiera di ragazze vestite
11 IX | vivamente il suo cuore: dal campanile, i due rami del lago si
12 IX | giornata di prigionia in un campanile fu forse una delle piú felici
13 IX | una porta laterale che dal campanile non si vedeva, il caldo
14 IX | opprimente anche in cima al campanile; tutti se ne andarono alle
15 IX | Sentí aprir la porta del campanile: era la vecchia donna di
16 XX | scala che quella del piccolo campanile comunicante con la lugubre
17 XX | gli apriva la scaletta del campanile: dover suo sarebbe stato
18 XX | solo, chiudeva a chiave il campanile e tornava a scaldarsi in
|