Capitolo
1 II | le mani di Fabrizio.~Si alzò, corse a pigliar nell'armadio
2 III | cento passi e marciavano. Si alzò macchinalmente e li seguí:
3 V | della stalla e in arcione. Alzò il capo: il fumo usciva
4 VI | risparmiando questo piacere». E si alzò per scendere nel palco della
5 VI | mano. Quando la duchessa si alzò per metter fine a quell'
6 XI | sarebbe delizioso l'amore.~Si alzò dall'ottomana, e gittandosi
7 XI | salutato; ma a un tratto si alzò dalla panca su cui s'era
8 XII | aveva la fronte tra le mani, alzò gli occhi, e il servo fedele
9 XII | felicità sulle labbra, si alzò. Peppe lo segui, e per la
10 XIII| Finalmente la Fausta si alzò e uscí bruscamente, facendo
11 XIII| senza vederlo. Il giovine si alzò e fatti in fretta pochi
12 XV | alla signorina.~Il Barbone alzò il capo per guardar la carrozza
13 XV | padrona di casa, che si alzò per accompagnarla fino alla
14 XVI | avuto da secoli.~Il conte si alzò e passeggiò qualche minuto
15 XVII| piú: quando il Rassi si alzò, il conte gli disse con
16 XXI | balenò negli occhi di lui: si alzò tendendo le braccia verso
17 XXIV| maggiordoma; ma non poteva. Si alzò e andò, con un sorriso un
18 XXIV| le tre. La principessa si alzò, fece una profonda riverenza
|