Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricorderà 3
ricorderanno 1
ricordi 13
ricordo 17
ricordò 13
ricorrere 6
ricorse 1
Frequenza    [«  »]
17 prudenza
17 pubblico
17 rammarico
17 ricordo
17 rimase
17 riusciva
17 secolo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

ricordo

   Capitolo
1 VI | di Parma, che quando le ricordo mi pungono il cuore». Quel 2 VI | lei quanto sua cognata. Il ricordo del conte faceva ripensare 3 VI | ci sortisse per lei un «ricordo» (era la parola d'uso corretto 4 VIII | in appagata attenzione il ricordo dei casi opposti: quelli 5 VIII | non dette orecchio: dal ricordo di suo fratello e di suo 6 XII | con cinquemila di debiti: ricordo tra le altre cose che avevo 7 XIII | diroccato in Piemonte, dove mi ricordo che durante le piogge d' 8 XIII | quando non la vedo: sarà il ricordo della sua voce o la sua 9 XVI | cosí semplice e perfetto. Ricordo che questa ammirazione data 10 XVII | al suo nome.~Lo scottante ricordo di questi incerti del mestiere 11 XVII | correvano per la città. Mi ricordo della morte del povero conte 12 XVIII| quel mese, — offrono un ricordo di godute frescure a chi 13 XVIII| evocarne l'immagine: il ricordo che ne serbava era affatto 14 XXVI | bontà ha lasciato cosí lungo ricordo.~I doveri d'ufficio del 15 XXVI | disse — e serbate questo ricordo d'amicizia; — e gli porse 16 XXVI | inciprigniva di amarezza il ricordo della fatale promessa, la 17 XXVII| proprio.~«Se non fosse il ricordo di quella fatale parola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License