Capitolo
1 I | ciambellano. Veramente provava rammarico non osando di mettere in
2 IV | domandava. Ma il suo maggior rammarico era di non aver domandato
3 IV | alla strada maestra, col rammarico di non vederci nessuno.
4 V | irresistibile. Il profondo rammarico per l'esilio di Fabrizio,
5 VI | insoddisfatto lo faceva sfinire di rammarico.~A tale grado di intimità
6 VII | affermazioni; ma ebbe il rammarico di vedere che la duchessa
7 VIII | mutare in dolce malinconia il rammarico di Fabrizio, molto somigliante
8 VIII | ha voluto punirmene col rammarico di questa incertezza. Ho
9 XIII | belga.»~E qui, con vivo rammarico, dobbiamo raccontar una
10 XV | trasportar dal profondo rammarico cagionategli da quell'arresto
11 XVI | principe: può, con profondo rammarico, controfirmare un decreto
12 XVII | sacrificava un posto magnifico al rammarico d'esser piantato da una
13 XVIII| dalla torre Farnese.~«Che rammarico — pensava Fabrizio — se
14 XX | dimenticata, e col mortale rammarico di avergli palesato i suoi
15 XXII | asteneva dal confessare questo rammarico, perché avrebbe dato occasione
16 XXIII| tenerissima che sente vivo il rammarico della lontananza.~«Mio figlio
17 XXIV | idea fece diversione al rammarico di attore zittito che travagliava
|