Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubbliche 3
pubblici 3
pubblicità 2
pubblico 17
pubblicò 1
puerili 2
puerperio 1
Frequenza    [«  »]
17 prete
17 propri
17 prudenza
17 pubblico
17 rammarico
17 ricordo
17 rimase
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

pubblico

   Capitolo
1 Avv | la peggiore delle nomèe.»~Pubblico questo racconto senza mutar 2 I | avarizia sordida, si vantò in pubblico di non mandare uno scudo 3 VII | immediata avrebbe prodotto nel pubblico, la sollecitava da due mesi: 4 VIII | occhi verso la scena; ma il pubblico affollato scoppiava ogni 5 VIII | uzzolo di condannarsi in pubblico.» Il ragionamento filava, 6 XII | Questa è roba da dire in pubblico o in tribunale.~«Costui 7 XVI | avvelenerò: o almeno il pubblico avrà la bontà di crederlo. 8 XVII | parlargliene piú altro che in pubblico.~— Io m'aspettavo qualche 9 XVIII | adiratissimo, la Corte e il pubblico, piccati contro Fabrizio 10 XIX | in un uomo come lui. Il pubblico dispregio che aveva reso 11 XXI | commossa.~— Ma io sono un uomo pubblico: se consento, il partito 12 XXI | morir su una piazza, e in pubblico, sarebbe finito presto in 13 XXIV | riverenza a Sua Altezza, una al pubblico, e dico che l'attore che 14 XXVII | una delle sue prediche. Al pubblico entusiasta parve a un tratto 15 XXVIII| da quella parte. Ora, il pubblico aveva notato che gli sguardi 16 XXVIII| pel quale l'esser visto in pubblico in compagnia della gran 17 XXVIII| figurando di parlare al pubblico, non parlava che alla marchesa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License