Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prudente 12
prudentemente 2
prudenti 1
prudenza 17
prunaie 2
prussiana 2
prussiani 4
Frequenza    [«  »]
17 portava
17 prete
17 propri
17 prudenza
17 pubblico
17 rammarico
17 ricordo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

prudenza

   Capitolo
1 VI | sincera, che non sa che sia la prudenza, che si abbandona tutta 2 VII | cieca.~Di fronte a tanta prudenza, il principe quasi s'indispettí. — 3 VII | finalmente propositi di prudenza, per questa concatenazione 4 VII | le norme della cosí detta prudenza, come fan tutti i savi. 5 VII | attenuarne i pericoli usando prudenza e comprando il silenzio.»~ 6 VIII | tenersi nei limiti della prudenza, aveva messe delle spie 7 XII | nel credere che a una vana prudenza terrena io dovevo la salvezza 8 XIII | civetteria ben combinata con la prudenza bastò ad ammansirlo. Gli 9 XIV | bisogna che tu raddoppi di prudenza per non tradirlo.~— Ah! 10 XVI | de' nostri pericoli?~«La prudenza meticolosa del conte metterebbe 11 XVI | guadagnerò sei mesi. La prudenza vorrebbe, a dir vero, che 12 XVI | quest'uomo, sfidata con poca prudenza, deve costarmi la felicità, 13 XIX | Fabrizio; e con un senso di prudenza che salvò il Rassi dalle 14 XX | seguire i suggerimenti della prudenza umana, che vuole si tenti 15 XXI | regoliamo con la massima prudenza. Si tratta di salvar la 16 XXIII| pensatopunto né poco.~La prudenza le aveva suggerito di prendere 17 XXIII| Senza dubbio, — pensavaprudenza vorrebbe ch'io aspettasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License