Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presumeva 2
presunti 1
presunzione 1
prete 17
pretende 2
pretendente 2
pretendere 5
Frequenza    [«  »]
17 pari
17 però
17 portava
17 prete
17 propri
17 prudenza
17 pubblico
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

prete

   Capitolo
1 II | vedevano sulla spiaggia un prete, o un corvo levarsi alla 2 II | supplizio di cinque ore. Un prete, confessore del marchese 3 V | confessore scelse un giovine prete intrigante che voleva diventar 4 VI | mica di far di Fabrizio un prete esemplare, come ce n'è tanti. 5 VI | avessero conosciuto semplice prete. A Parma deve venir con 6 VI | punto d'essere un povero prete, piú o meno esemplare come 7 VII | Del Dongo; e annunciò un prete giovine di nome Fabrizio. 8 VII | nel ripassare domandato al prete che aspettava in che poteva 9 VIII | illuminato, ed entrò. In un prete, quella era un'immensa imprudenza: 10 XI | scannerò, canaglia d'un prete! — gridava di continuo. 11 XII | consegnati da uno sciagurato prete che ha presso la Marchesa 12 XIII | amante misterioso, vestito da prete, si era inginocchiato devotamente 13 XIX | generale, e gli confessò che un prete da lui non conosciuto aveva 14 XXI | prendete in fretta gli abiti da prete che avete, e via.~«Addio, 15 XXVI | libererò la Chiesa da un tristo prete, e con un falso nome mi 16 XXVI | abito nero e consunto, da prete scagnozzo, pianse anche 17 XXVII| , ma non in abito da prete. E la madre Marini era stata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License