Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forestiera 1
forestieri 1
forestiero 4
forma 17
formale 1
formando 1
formano 4
Frequenza    [«  »]
17 facesse
17 fargli
17 fo
17 forma
17 frasi
17 giunto
17 giustizia
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

forma

   Capitolo
1 VI | Quella grazia concessa in forma cosí inusitata fu la piú 2 VI | giovare a Fabrizio in una forma degna di voi.~Si discusse 3 VIII | oltrepassò la collina che forma la penisola di Burini, e 4 XI | ingegno sapeva indicargli una forma gentile per far intendere 5 XI | cosí sconvolto, disse in forma di scusa:~— Ma io la ho 6 XV | troppo pallido. Dalla sola forma della fronte, un osservatore 7 XVI | Lione con un corriere e forma la sua felicità.~«Sceglierò 8 XVIII | per Fabrizio; trovò una forma cortese per regalar de' 9 XIX | fretta, perché nella prima forma qualcosa traspariva circa 10 XX | rifiutò l'appuntamento, e in forma assai dura, ma da quel punto 11 XXI | da farne piú pacchi della forma di un volume in quarto. 12 XXI | senza difficoltà: solo pro forma furon frugati sul «ponte 13 XXIV | cittadella, e voglio che per la forma torni nella stanza donde 14 XXVI | bisogna pur dirlo, la mutata forma di affezione la irritò, 15 XXVI | per quanto espresse nella forma piú deferente da un uomo 16 XXVII | ammirazione si manifestò in forma cosí lontana da ogni apparenza 17 XXVIII| spiccatissima quella speciale forma di spirito italiano che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License