Capitolo
1 I | Milano alla testa del giovine esercito che aveva varcato il ponte
2 I | giungere impreveduto dell'esercito francese! Costumi nuovi
3 I | non fornir reclute al suo esercito.~Nel 1796, ventiquattro
4 I | sopperire ai bisogni dell'esercito francese il quale, dopo
5 I | per il piú vecchio dell'esercito. E tanta gaiezza tanta giovinezza
6 I | rifugiato all’appressar dell'esercito, abbandonando alle sorti
7 I | inetti ch'esso mandò all'esercito d'Italia perderono una serie
8 II | campo. Nulla sapeva dell'esercito, se non che l'adunata era
9 II | pronunzia.~Quel giorno l'esercito, che aveva vinto a Ligny
10 IV | sapendo che aveva seguito l'esercito, son venuto qui anch'io,
11 IV | pedanteria che quando l'esercito è in guerra è necessario
12 IV | libero! Svincolati da questo esercito in rotta; infila la prima
13 IV | sempre allontanandoti dall'esercito. Appena ti sia possibile,
14 VI | notizie di Napoleone e dell'esercito, le parevan grossolani e
15 VI | pare, il cuore del vostro esercito d'Italia.~La franchezza,
16 VII| se non per l'autorità che esercito sopra un uomo che vorrebbe
17 XII| arcivescovo scriveva: «Un esercito francese comandato dal maresciallo
|