Capitolo
1 II | troppo.~E cominciò a far domande al nostro eroe, il quale
2 IV | col tu; — se vi fo delle domande, ve le fo pel vostro bene:
3 V | letto per fargli alcune domande. Discutevan con la madre
4 VII | da cento risposte a cento domande furiose del conte: la sua
5 VIII | coraggio a confessare le domande del conte e le sue risposte.
6 XII | lei vi farebbe le solite domande di denaro che mi fanno vergognar
7 XVII | per rispondere alle sue domande come io farei col mio confessore?~—
8 XVIII| rispondeva con gli occhi alle domande di Fabrizio. Circa un solo
9 XIX | Clelia aveva fatto di gran domande, ma senza poter sapere da
10 XX | Grillo rispondeva a tutte le domande di Fabrizio: si era bensí
11 XX | Rispondeva alle ultime domande sulla serenata, quando sbadatamente
12 XX | poco e si faccia ripeter le domande, per aver tempo di pensarci
13 XXII | avrebbe dato occasione a domande cui non voleva rispondere.~—
14 XXIII| lettura per fare a Bruno domande una sull'altra. La lettera
15 XXVI | gioia.~Cominciato con tante domande, il colloquio non avrebbe
16 XXVI | sentiva addosso tutte le domande e le frasi di condoglianza
17 XXVII| argomento; ma fece delle domande alla cameriera, e la domenica
|