Capitolo
1 Avv | canonico ed io diventammo buoni amici.~Verso la fine del
2 IV | caporale Aubry ed io vi daremo buoni consigli perché vi sappiate
3 IV | desiderava di rivedere i suoi buoni amici, la vivandiera e il
4 V | opponevan sempre quei buoni giovani. E alla fine partirono
5 VI | e noi viviamo come due buoni borghesi a Milano, a Firenze,
6 VI | carrozza e quattro domestici, buoni milanesi, mandatigli dalla
7 VII | ed è naturale che quando buoni insegnamenti cadon sopra
8 VII | Monsignore Arcivescovo. E aveva buoni successi, ma non lo consolavano
9 X | può immaginare se i miei buoni giudici li avrebbero condannati.~—
10 XI | impiegò nella lettura cinque buoni minuti.~— Che v'é successo? —
11 XIII | troverà del denaro, dei buoni cavalli e ordini già dati
12 XIV | Ma mi scordavo i miei buoni servitori.»~Sonò: le sue
13 XVII | arrestato. In quel contegno i buoni borghesi imparavano quanto
14 XVIII| carcere, cominciò, e con buoni resultati, a forar la tramoggia. «
15 XXII | gaia — io voglio che i miei buoni abitanti di Sacca abbiano
16 XXIII| Io vi considero come buoni amici, — disse — e voglio
17 XXVII| despoti, anche quando son buoni, sono mutevoli come la moda,
|