Capitolo
1 V | particolari. Poiché Fabrizio era amato a Grianta da tutti, nessuno
2 VI | parlato d'amore, l'avrebbe amato: non aveva già per la sua
3 VII | un debole: vuole essere amato: e tu intenerisciti guardandolo,
4 IX | uomo severo che non l'aveva amato mai, s'empiron di lagrime.
5 XIII | assicurar Fabrizio ch'egli era amato appassionatamente e che
6 XV | orribile stanza, saper ch'é amato sino a questo punto! In
7 XVI | questo: che dopo averlo amato per cinque anni senza fare
8 XVI | io non vi dirò che vi ho amato con quella passione e quel
9 XVIII | sarebbe bene avvisto d'essere amato: ma aveva dubbi angosciosi
10 XVIII | Fabrizio non era sicuro d'esser amato: se dell'amore avesse avuto
11 XIX | di felicità: lo credeva amato dalla duchessa, ed era straziata
12 XIX | attaccava a un uomo perdutamente amato dalla piú bella donna della
13 XIX | sacrificio al prigioniero amato con tanto calda passione,
14 XX | fino allora, di sapersi amato dalla divina creatura, oggetto
15 XXII | distanza da ciò che aveva piú amato al mondo. Ma altri occhi
16 XXII | morir vicino all'oggetto amato», espressa in varie forme,
17 XXVIII| voglio che cresca amandomi ed amato. Se una fatalità unica mi
|