Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vendereccio 1
vendermi 1
venderono 1
vendetta 16
vendette 1
vendeva 3
vendicano 1
Frequenza    [«  »]
16 udienza
16 uscire
16 vede
16 vendetta
15 accordo
15 ammazzare
15 avvocato
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

vendetta

   Capitolo
1 I | che tornavan sitibondi di vendetta, il marchese Del Dongo si 2 I | misto a confusi propositi di vendetta: a questo buon popolo avevano 3 II | Perché questo disegno di vendetta sia intelligibile a' Francesi, 4 XIII | in disegni insensati di vendetta, che potrebbero cagionare 5 XIV | sempre; e il piacere e la vendetta dileguano. A Napoli col 6 XIX | altro che una velleità di vendetta personale, e gli aveva fatto 7 XXI | Mi par d'intuire che la vendetta mia sia tutt'una con la 8 XXI | che sia compiuta la nostra vendetta. Non deve essere ucciso 9 XXI | sarà il segnale della mia vendetta. Se sarete a Parma, lo vedrete; 10 XXI | secondato il sovrano. Decisa la vendetta, sentí la propria forza; 11 XXII | compimento d'una insigne vendetta; e a Belgirate si sentiva 12 XXIII | giustamente il piacere della vendetta, la luminaria e la festa 13 XXIII | duchessa non dimenticava la sua vendetta. Era cosí felice prima del 14 XXIV | lo assolveranno: la mia vendetta non ha che pochi giorni 15 XXVIII| pensava: «Ecco il desiderio di vendetta che lavora. Ma come si può 16 XXVIII| capire, assoldati per una vendetta privata, i quali, senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License