Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signore 66
signoreggia 2
signoreggiato 1
signori 16
signoria 1
signorile 2
signorilità 1
Frequenza    [«  »]
16 saranno
16 seconda
16 seguí
16 signori
16 sole
16 sorridendo
16 stavano
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

signori

   Capitolo
1 I | a capo del partito. Quei signori, bravi galantuomini quando 2 V | conferenza durava, pregò quei signori che permettessero alla carrozza 3 V | imperiale e reale. E notate, signori miei, che quand'anche il 4 VI | astenere, parla di questi signori con una ironia tranquilla, 5 IX | oggetto delle solerti cure dei signori gendarmi lombardo veneti, 6 X | tutto il rispetto che questi signori professano per la vostra 7 XIII | parole sue. «Non usan cosí i signori amanti?» si domandava.~Ma 8 XIV | arcivescovato, dove sperava che i signori gran vicari e canonici, 9 XIV | Sua Altezza ricevé questi signori con gran compitezza, e il 10 XIV | la marchesa a questi due signori — di non distruggere mai 11 XX | parole:~— Io son malato, signori, sfinito di languore; mi 12 XXIII | pretendono che sian morti anche i signori Catena e Borone, e che tutto 13 XXIII | crudele, di cui da un pezzo i signori liberali mi hanno gratificato. 14 XXIII | possan trovare. Se questi signori riconosceranno, com'io spero, 15 XXVIII| qualche momento.~Sette o otto signori di questa specie erano assidui, 16 XXVIII| unico d'uno dei piú gran signori d'Italia si compiesse senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License