Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandano 2
mandar 11
mandarci 1
mandare 16
mandarla 2
mandarlo 1
mandarmi 1
Frequenza    [«  »]
16 lega
16 malattia
16 malgrado
16 mandare
16 menoma
16 mezzogiorno
16 mille
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

mandare

   Capitolo
1 I | vantò in pubblico di non mandare uno scudo a sua sorella 2 II | risolvei e vidi il modo di mandare ad effetto questa risoluzione. 3 VI | che detestava, si faceva mandare ogni mese un frac, una redingote 4 VI | cavallo che si sarà fatto mandare dall'Inghilterra; a un'altr' 5 VIII | pellicce, e mi guardai bene dal mandare il prognostico. Ogni presagio 6 XI | legittima difesa, possono sempre mandare un gendarme a cercarlo.» 7 XI | eppoi forse avrà vergogna di mandare alla signora duchessa lo 8 XIV | principe che la duchessa voleva mandare a Fabrizio; ma, non resistendo 9 XVII | incapricciato nel voler mandare il Palanza all'altro mondo. 10 XVIII | assurdo sarebbe stato infatti mandare a morte un Del Dongo per 11 XX | tremenda difficoltà. Non si può mandare a morte un Del Dongo per 12 XXI | il Barbone quando volle mandare all'altro mondo monsignor 13 XXIII | fatto la sciocchezza di mandare a Sacca trentasei ore dopo 14 XXIII | ebbe l'accorgimento di non mandare a svegliar Fabrizio: in 15 XXV | Proprio mi sento l'uzzolo di mandare innanzi ai tribunali questo 16 XXVIII| di evitare il pericolo: mandare il bimbo lontano, a Parigi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License