Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malanni 5
malata 2
malato 11
malattia 16
malaugurata 1
malaugurati 3
malaugurato 5
Frequenza    [«  »]
16 impressione
16 improvviso
16 lega
16 malattia
16 malgrado
16 mandare
16 menoma
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

malattia

   Capitolo
1 XIV | tolto il portafogli: è una malattia della quale non si guarisce 2 XIV | sollecitato a finger qualche malattia, e offrire le sue dimissioni: 3 XVI | sarebbe all’inizio di qualche malattia grave!» E, inquietissimo, 4 XIX | avverto: se Fabrizio muore di malattia, io vi ammazzerò con le 5 XXI | sarebbe finito presto in malattia. Un fabbroferraio, chiamato 6 XXII | era pazza di dolore per la malattia del giovine figlio del conte 7 XXII | aveva cagionato una vera malattia al generale, che era anche 8 XXII | sorte del generale, e la sua malattia vera, Clelia trovò il coraggio 9 XXIII | inopportunamente. La sua malattia mi fa pensare alla persona 10 XXIII | scudi perché io morissi di malattia: non osa ancora chiedermi 11 XXIV | certezza di che specie di malattia è morto il suo augusto genitore? 12 XXIV | di voi, e di me, se una malattia ci porta via Fabrizio?~La 13 XXV | prigioniero era morto di malattia.~Nel risalire alle proprie 14 XXV | durare due o tre giorni la malattia di Fabrizio, e ora pensava: « 15 XXVIII| materni. Si doveva fingere una malattia: il bimbo andrebbe via via 16 XXVIII| fin di giorno, durante la malattia del bambino. Al quale non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License