Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corda 19
corday 1
corde 13
cordiale 16
cordialità 1
cordialmente 1
cordicella 4
Frequenza    [«  »]
16 cocchiere
16 conosco
16 contadino
16 cordiale
16 coscienza
16 dacché
16 dallo
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

cordiale

   Capitolo
1 II | la contessa era legata da cordiale amicizia con un giovine 2 VI | innocente riconoscenza e di cordiale amicizia che ella avrebbe 3 VI | Corte di Parma con la sua cordiale amabilità e con la nobile 4 VI | tutto per lei, e con cosí cordiale semplicità !~Tornando nel 5 VII | un'allegrezza cosí dolce e cordiale che è irresistibile. Par 6 VII | la fuga, gridando in tono cordiale:~— Addio, voialtri! — e 7 VIII| un momento di espansione cordiale, chiese consigli al conte: 8 XI | se non ha per me che una cordiale amicizia, s'indignerà della 9 XI | da dieci anni ha un odio cordiale pel vescovo di Piacenza 10 XI | disse il marito, in tono di cordiale amicizia.~— Si tratta di 11 XIII| conte Mosca, ispirate a cordiale amicizia e nobilissimi sentimenti, 12 XIV | righe: la lettera, assai cordiale, finiva: «Angelina Cornelia 13 XX | contraccambiandovi qualche segno di cordiale amicizia: ma se il gioco 14 XXII| elemosiniere aveva ripreso l'antica cordiale intimità con sua nipote; 15 XXIV| io sono a loro legata da cordiale amicizia.~La duchessa leggeva 16 XXVI| destino per scrivere con cordiale tenerezza una lettera al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License