Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cloaca 1
co 4
coadiutore 13
cocchiere 16
cocchieri 3
cocotte 3
coda 4
Frequenza    [«  »]
16 cavalleria
16 cercava
16 cioè
16 cocchiere
16 conosco
16 contadino
16 cordiale
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

cocchiere

   Capitolo
1 II | un cuoco, sei lacchè e un cocchiere con due cavalli partivano 2 III | ciò che diceva spesso il cocchiere di sua madre: quando s'è 3 V | immediatamente senza che il cocchiere avesse tempo di parlare 4 V | a Milano: — dichiarò il cocchiere, rigido e grave — vengono 5 V | sua madre e sua zia. Il cocchiere, del quale non si fidavano, 6 XI | parola «paura» usata dal cocchiere, il nostro eroe si sentí 7 XI | Al trotto, — disse al cocchiere. E alla vecchia: — Che passaporti 8 XI | assegnamento su di me — gridò il cocchiere con fervore devoto. — Dove 9 XI | pensavo anch'io; — disse il cocchiere — ma poi questi abiti son 10 XI | Eccellenza, — rispose il cocchiere uscendo dalla bottega.~— 11 XI | duchessa lo scritto d'un cocchiere; ma insomma, è la sua sicurezza 12 XIV | arcivescovo?~— Il secondo cocchiere è amico mio.~— Ecco una 13 XX | riuscita a ingannare il suo cocchiere, che pur era fidatissimo, 14 XXII | essendo anni addietro terzo cocchiere della signora duchessa, 15 XXV | aria stralunata, ordinò al cocchiere di mettere i cavalli al 16 XXVII| teatro, imboccò la strada; il cocchiere dové fermare, poi procedé


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License