Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natali 2
nato 8
natura 8
naturale 15
naturalezza 1
naturalissima 1
naturalissimo 3
Frequenza    [«  »]
15 molti
15 mostrò
15 nascondere
15 naturale
15 onde
15 oramai
15 osservò
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

naturale

   Capitolo
1 I | anni di noia.~La voluttà, naturale nei paesi meridionali, aveva 2 I | egli insegnava al suo erede naturale a tenere il conto in partita 3 IV | l'uniforme; altrimenti è naturale che uno sia preso per spia. — 4 VII | un'ottima educazione; ed è naturale che quando buoni insegnamenti 5 XI | voluto dire. In uno slancio naturale e non ostante tutti i bel 6 XI | imbrogliato.~— Ma non è naturaleriprese la vecchia con 7 XIII(6)| fu, com'é noto, figlio naturale del santo papa Paolo III. ( 8 XXI | metterla a parte. Com'era naturale supporre, il governatore 9 XXII | desiderio istintivo di felicità, naturale in tutti i viventi, non 10 XXIII | Ed ora è lei che trionfa! Naturale! ha vent'anni, e io, logorata 11 XXIII | spero, la sua innocenza, è naturale si accordi a monsignor arcivescovo 12 XXV | disperazione che accresceva la naturale eloquenza della duchessa 13 XXVI | con la marchesa. Com'era naturale, la povera signora resisté; 14 XXVII | Fabrizio, sarebbe il tramite naturale pel quale il principe si 15 XXVIII | ceduto al desiderio cosí naturale di Fabrizio, e cercato di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License