Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maligne 1
malignetto 1
malignità 2
malinconia 15
malinconica 1
malinconicamente 4
malinconico 3
Frequenza    [«  »]
15 gittò
15 maestra
15 mala
15 malinconia
15 molti
15 mostrò
15 nascondere
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

malinconia

   Capitolo
1 II | attenuandosi in un tono di malinconia rassegnata e sembrano dire 2 VI | era caduta in una profonda malinconia: non prendeva piú piacere 3 VIII | prima cagione della cupa malinconia in cui il conte la trovò 4 VIII | contribuí a mutare in dolce malinconia il rammarico di Fabrizio, 5 VIII | prostrato ognor piú dalla malinconia, venne in mente un'idea 6 XIII | amare, un animo capace di malinconia: non so elevarmi oltre il 7 XV | fanciulla. «Quanta dolce malinconia in quel viso, — pensò — 8 XV | voluttuoso sorriso e la dolce malinconia delle belle Erodiadi di 9 XVIII | nobile origine della sua malinconia. Ma, in fin de' conti, io 10 XVIII | rendersi conto della profonda malinconia in cui sentiva l'animo suo 11 XXII | dolce commozione, tra la malinconia in cui l'aveva lasciata 12 XXV | di quella inesplicabile malinconia: Fabrizio non seppe rispondere 13 XXVI | spinto dalla intollerabile malinconia e dalla costante fermezza 14 XXVI | tanta pietà derivasse da una malinconia profonda e senza speranza. 15 XXVIII| anima mi pare insulso nella malinconia che m'opprime e mi soffoca.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License