Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esiliarlo 1
esiliarmi 1
esiliato 1
esilio 15
esiliò 1
esimersi 1
esiste 4
Frequenza    [«  »]
15 dite
15 enorme
15 entrar
15 esilio
15 fame
15 ferita
15 figlia
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

esilio

   Capitolo
1 V | dire che se preferiamo l'esilio ci lascia la scelta?~— Ma 2 V | scelta?~— Ma se tu scegli l'esilio, — ripeteva la contessa — 3 V | profondo rammarico per l'esilio di Fabrizio, la violenza 4 V | Intanto bisognava che nel suo esilio a Romagnano, Fabrizio:~I° 5 VI | gli parve intendere che l'esilio era un provvedimento irrimediabile.~ 6 VI | di giacobino. Ma nel mio esilio mi sono accorto che non 7 XIV | buon governo. Quanto all'esilio della Raversi le cose andaron 8 XIV | Questi, felicissimo dell'esilio della Raversi, che agevolava 9 XIV | ora dopo, la notizia dell'esilio imposto alla marchesa Raversi 10 XX | precipitarsi in un orribile esilio, dove mancherebbe perfino 11 XXIII| richiamare tutte le signore dall'esilio.~«Mi dicono che d'ora in 12 XXIV | ancora in prigione o in esilio, e la sentenza di Fabrizio 13 XXV | immediatamente la destituzione e l'esilio del general Conti, Clelia 14 XXVI | raccontò l'esatta verità sull'esilio del generale; la duchessa 15 XXVII| principessa, e l'avrei mandata in esilio cosí.~Per tre quarti d'ora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License