Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segnava 2
segnavano 1
segnerà 1
segni 14
segno 26
segnò 3
segregazione 1
Frequenza    [«  »]
14 scendere
14 scriveva
14 scusa
14 segni
14 sentinelle
14 settimane
14 spero
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

segni

   Capitolo
1 II | fiducia senza limiti nei segni che permettono di antivedere 2 V | accompagnata dai piú manifesti segni della deferenza e del rispetto 3 XIII | come delle croci, evidenti segni scambiati con lo sconosciuto. 4 XVIII| di dirle, se non altro a segni, ciò che sentiva nell'anima: 5 XVIII| voliera, e notò tutti i segni ch'ei le fece, e spesso 6 XVIII| rivedere: ciò avveniva quando i segni di Fabrizio accennavano 7 XIX | Fabrizio, il linguaggio di segni al quale lo aveva limitato, 8 XIX | quel povero linguaggio di segni, egli avesse osato far la 9 XX | bontà del sovrano» (questi segni si sarebbero potuti capire), 10 XX | potesse comunicargli, per segni, le notizie che la signora 11 XXI | avesse potuto capirmi!»~Due segni rilevanti aveva il carattere 12 XXII | erano state collocate, quasi segni, in varii punti del volume. 13 XXIV | non furono, in fondo, che segni ed effetti della sua debolezza. 14 XXVI | lo ricevé con particolari segni di deferenza. Egli tenne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License