Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginato 4
immaginava 3
immaginavano 1
immaginazione 14
immaginazioni 3
immagine 11
immaginerebbe 1
Frequenza    [«  »]
14 giornale
14 giovanni
14 guardar
14 immaginazione
14 indietro
14 inglese
14 intimità
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

immaginazione

   Capitolo
1 II | credeva. Secondo la sua immaginazione lo spirito divinatore prognosticava 2 V | sorta di malanni, e la sua immaginazione glieli rappresentasse coi 3 V | riconosciuto dalle nostre spie».~L'immaginazione di Fabrizio corse a figurarsi 4 V | quegli esseri cosí felici. L'immaginazione, ardente negl'Italiani, 5 VI | fantasticando, rivivendo con l'immaginazione la vita splendida e gaia 6 VIII| qualche parola qua e la mia immaginazione si dava cura di scoprire 7 VIII| circostanze romanzesche che la immaginazione non mai indugiava a fornirgli. 8 X | non un triste effetto dell'immaginazione? E John Bull nel suo banco 9 XI | una vittima della propria immaginazione, difetto comune agli uomini 10 XII | ricondurre sulla terra la sua immaginazione. «Mi sta bene: — pensò — 11 XII | turpitudine supera ogni vostra immaginazione, a me è stato possibile 12 XIX | forca, e la sua pazzesca immaginazione correrà rapidamente a crederla 13 XXI | proviene dalla loro potenza d'immaginazione: negli altri paesi la gente 14 XXII| inseguirebbero. E la sua immaginazione aveva ricorso a ogni sorta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License