Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-amene | amero-augus | aumen-capir | capis-confe | confi-desti | destr-entre | entus-fulig | fumat-incan | incap-lamen | lampa-moral | morav-pattu | pauca-procu | prodi-ricor | ricos-savie | sazie-sgorg | sgrad-strac | strad-trema | treme-zuzze

                                                          grassetto = Testo principale
     Capitolo                                             grigio = Testo di commento
2004 XIII | alla fida cameriera volle confidare la verità, e anzi le aveva 2005 XX | intorno a ciò che stava per confidargli. Il Rassi serio serio giurò, 2006 XXIII | amici, — disse — e voglio confidarvi un segreto. Mio nipote Fabrizio 2007 X | sai nulla di quel che t'ha confidato il conte circa la tua prossima 2008 XX | fosse trattato d'altri, le confidava le ragioni che lo decidevano 2009 XXI | consentito mai! Eppoi a che far confidenze inutili? Noi ci regoliamo 2010 II | ella gli aveva rivelato confidenzialmente: — Se lei avrà la bontà 2011 VI | o consumarla a forza di configgervi le sue membra «palpitanti». 2012 XXII | fratello: — Cosí non dovrò confinarmi in un secondo piano, se 2013 VIII | e con stupore tale che confinava col delirio scorse al secondo 2014 XIV | giorno dopo l'ordine di confino, il cavalier Riscara e altri 2015 II | gendarmeria non s'era permessa confische. Un pomeriggio del giugno, 2016 VI | interlocutore; allora si confondeva, s'inviluppava, per cosí 2017 XIV | non si sentiva capace di confortare un ministro in disgrazia. « 2018 XXI | sto sempre tranquilla, confortata da questo pensiero: non 2019 XXII | riflessioni nulla uscí di confortevole: ma via via ch'egli udiva 2020 VI | suo cuore aveva bisogno di conforti e di novità. A Milano s' 2021 XII | di comunicare a noi, suoi confratelli, gli elementi di quella 2022 XV | giovine. Se talvolta la confrontavano alla Sanseverina, appunto 2023 XXVIII | con gli occhi bassi, cosí confusa che nemmeno pensò a guardar 2024 XXV | Il marchese impallidí, si confuse: non poteva credere mai 2025 XXIII | venuto fuori con ferite e confusioni che non m'hanno permesso 2026 VI | tranquilla, come di gente già confutata da un pezzo, e i cui assalti 2027 XVI | il pane lo avrà.~«Bisogna congedare il conte... Dopo quel ch' 2028 X | glielo consegnò. Poi, nel congedarlo, glielo richiese. «Sarà 2029 XXIII | immensa.~I due preti si congedarono; e la duchessa, per essere 2030 XIII | la scusa della devozione, congedato il corteo, restò ginocchioni 2031 XXII | suo factotum, il segreto congegno mediante il quale si faceva 2032 XIII | secondo ogni mia ragionevole congettura, costui che mi perseguita 2033 XXII | dove aveva sofferto, per congiungersi a quella che le fu amore 2034 II | le giornate a calcolar la congiunzione e la posizione delle stelle, 2035 XXV | gli scrisse una lettera di congratulazione quasi ufficiale e con la 2036 XXIII | si son comportati come conigli: due o tre, credo, sono 2037 XIV | dunque trovar birri che lo conoscano di persona, e collocarli: 2038 XIX | seguente a quello in cui, pur conoscendo tutti i suoi difetti, ella 2039 VI | a ogni modo ragionevole conoscerli prima di rinunziarvi. Non 2040 VIII | Fabrizio era riuscito a conoscerne il nome. Questo Giletti 2041 XX | lo attraevano prima che conoscesse l'amore, e sebbene il suicidio 2042 XX | che ti piacerebbe se tu lo conoscessi, sebbene egli odii la gente 2043 V | erano assai benvolute e conoscevan tutta Milano; i personaggi 2044 XIII | Eccellenza, non saremo piú conosciute da nessuna compagnia, e 2045 VI | speranza che il principe, conosciutili, se ne adirerebbe: Ernesto 2046 IX | percorrere. «Qui tutti mi conoscono, e se qualcuno mi vede, 2047 X | semplicità evangelica ha conquiso il cuore del nostro venerabile 2048 X | mio, che avete fatto una conquista, e forse appunto quella 2049 VI | a che pensò unicamente a conquistar la felicità che gli stava 2050 XX | salvate la vita fate voto di consacrarla tutta alla gloria di Dio.~« 2051 XXV | io vi giurerò sull'ostia consacrata di non ammogliarmi mai senza 2052 XXVII | tutti i miei giorni saranno consacrati a contribuire alla sua felicità 2053 XXII | frase spiritosa, che ottenne consacrazione nella «buona società», non 2054 XXVII | estorta dal terrore, ma consacrerò tutta la mia esistenza a 2055 XIV | degli occhi rivelava la consapevolezza che egli aveva de' propri 2056 XIV | domandagli la santa benedizione, consegnagli questo plico, e prendi le 2057 VI | ministro onnipotente: due gli consegnaron delle petizioni, un terzo 2058 XIX | di portare una lettera da consegnarsi al governatore.~La lettera 2059 IX | possa abbisognarle e di consegnarti il resto, quando tu venga 2060 XV | Posso esser sicuro che lei consegnerà quest'anello?~— , monsignore.~— 2061 XIV | dalla Porta di Firenze, e consegnerai a Fabrizio, che sta al Pellegrino, 2062 XX | una di queste signore mi consegni un pacco di corde solide, 2063 XVIII | del cortigiano; di , la conseguente antipatia per il matrimonio. 2064 XVIII | rifletteva sui modi di conseguire l'intento e ripensava a 2065 XXVI | la felicità quella sera conseguita non durò che pochi giorni.~ 2066 XXIV | La mia salute non mi consente di tirar piú in lungo questa 2067 XXVII | marito, di dirti cioé che, se consentì, fosse pure soltanto per 2068 XXIII | volta Vostra Altezza mi consentirà di volgere a destra il viso 2069 XX | esca di qui; ed io non vi consentirò mai.~Clelia non poté rispondere: 2070 XX | che le mura della prigione consentivano, con l'amabile monsignor 2071 XXI | sono un uomo pubblico: se consento, il partito avverso non 2072 XIV | con «le braccia al sen conserte», lo guardava con mirabile 2073 XIV | gran vicario, lo pregava di conservarla negli archivi dell'arcivescovato, 2074 IV | via dell’ussero Boulot, conservava con gran cura il passaporto 2075 XVIII | cose possibili, giunse a considerare il caso della propria liberazione. « 2076 XX | aver dell'amicizia per me: considerate prima di tutto quali insormontabili 2077 XXV | ultimo de' carcerieri si consideravano offesi mortalmente. Lo guardò 2078 XXVIII | intesa dapprima.~— Io lo consideravo come un piccolo intrigante, 2079 III | spruzzar l'acqua a un'altezza considerevole. Uno dei generali fu infradiciato 2080 XXIV | fatto era tale da produrre considerevoli effetti: lassú egli era 2081 XXIII | smettere di remare.~— Io vi considero come buoni amici, — disse — 2082 XIV | marchesa Raversi che le consiglia di andare in campagna a 2083 XX | come la duchessa osasse consigliare una fuga tanto arrischiata, 2084 XVII | esperienza acquistata, oso consigliarla di non imitarmi. (Questo 2085 XXVI | l'assicuro che non saprei consigliarle nulla di meglio di ciò che 2086 V | Pietranera e sua cognata si consigliarono con due o tre amici intimi; 2087 IV | destra: che sarebbe la via consigliatami dalla cantiniera per cavarmi 2088 XVI | passione violenta; e voi mi consigliate di valermi della mia ragione. 2089 XXIV | di stasera mi umiliavano. Consigliatemi: che si può fare?~— Io torno 2090 XVII | dire che i miei atti son consigliati dalla vostra saggezza; e 2091 XVII | le ragioni di Stato che consigliavano siffatto provvedimento. 2092 XVI | pazzie.... Il Rassi gli consiglierebbe di farmi avvelenare: il 2093 VI | disse la duchessa.~— Ma consigliereste voi a un sovrano di affidare 2094 XVII | trecentomila lire del mio, o consiglierò il sovrano a concedervi 2095 XX | capitatoci come per caso, gli consigliò di tornar subito a Parma. 2096 VI | crede sul serio che l'onore consista nell'avere un cordone, e 2097 XVII | voglio sapere la verità. Che consistenza hanno queste stupide voci 2098 VIII | uomo come te la cui forza consisterà un giorno nella purità della 2099 XVIII | Eh, anche questi, che ci consolano di tutti i mali, — rispose 2100 XVI | disperato lui stesso, si provò a consolarla.~— M'ha ingannatagridò 2101 XXV | grave cagione, e non sapeva consolarsene.~Le belle cerimonie onde 2102 XVIII | rispondergli soltanto: — Consolati col nebiolo d'Asti — e gli 2103 XXIII | disperar la Raversi! Allora mi consolava lo spettacolo dell’invidia... 2104 XXIII | discende dal famoso Crescenzio, console di Roma nel 985, doveva 2105 VI | Perché nulla al mondo mi consolerebbe se la principessa prendesse 2106 XXV | innamorato veramente, si consolò nel potersi dire: «Dunque 2107 VI | dei maneggi delle piccole consorterie, e cominciava a godere d' 2108 XXVII | dalla malvagità che le son consuete.~— Voi, dal canto vostro, 2109 VIII | Oseremo dire ch'ei voleva consultar l'abate Blanes? L'ottimo 2110 XXV | vostri Stati.~Il conte, consultato sulla sorte del Rassi, si 2111 VI | entusiasmato. E ogni tanto consultava l'orologio del teatro, il 2112 XXIV | facciate chiamar Fabrizio e lo consultiate su questo passo che può 2113 XXIII | proprio lei a farmi aver voto consultivo nella scelta degli ufficiali 2114 VI | doveva a ogni modo romperla o consumarla a forza di configgervi le 2115 VI | famosa marchesa Raversi, consumata intrigante che stava a capo 2116 XXVII | conte:~«Il sacrificio è consumato. Non mi chiedere per un 2117 II | posizione delle stelle, consumava la miglior parte delle notti 2118 XI | viaggio: mettiamone due per consumo di scarpe: se la corsa fosse 2119 I | a cullare i bimbi delle contadine, e quasi ogni sera qualche 2120 XXI | salverà.~Ma la duchessa, contando mediocremente sulla presenza 2121 I | porsi sulla strada maestra a contare di quanti soldati si componevano 2122 XIX | ammazzerò con le mie mani. Contateci pure. — Il generale fece 2123 XXII | uscendo dalla prigione, il contatto dell'aria lo avrebbe stordito 2124 XVIII | Fabrizio tutta quella mattina; contava ogni quarto d'ora che scoccava 2125 III | che questa volta lo potè contemplare a suo agio, lo vide biondo, 2126 XXVI | abbandonò alla gioia di contemplarla; e la povera marchesa, sentendosi 2127 XI | sul nostro lago, quando contemplavo le cose del mondo filosoficamente, 2128 XVIII | spaventevole lo tolse alle sue contemplazioni: la sua gabbia di legno, 2129 II | yeux~Tout pris d'avenir je contemple les cieux~En qui Dieu nous 2130 VII | il principe si stancò di contender col giovine, i cui modi 2131 XIII | recapitare un biglietto contenente queste sole parole:~«Giuseppe 2132 XIV | ordine mio.~Il plico doveva contenere una copia del biglietto 2133 III | di tutta la sua forza a contenerlo.~— Buon segno! — disse la 2134 VII | alle donne anche di più. Il contenersi con un gran sangue freddo, 2135 XIX | ai liberali piú rei, non contenessero qualche segnalazione. Anche 2136 VII | sentir quanto d'amarezza contenga. Il conte era buono, meritevole 2137 XXVII | contenne piú, non piú si contennero le lagrime. Fra i singhiozzi 2138 II | lungo la strada. Se non si contentano di questa risposta, di' 2139 II | finalmente giorni quieti e contenti.»~Forse s'ingannava; ma 2140 VI | complicata.~La duchessa fu contentissima di questa risoluzione. — 2141 VIII | che aveva in altri tempi contenuta una pianta di limoni. In 2142 XXVI | da Torino e aveva per la contessina Conti una lettera di suo 2143 XXV | discorsi di cui forse voi contestereste la verità: dice che sono 2144 XXVII | attorno la ridicola figura del contino Rassi. Quel «ridicolo», 2145 XXVII | marchesa gli avesse impedito di continuar a parlare.~Un giorno, da 2146 IV | momento; ma passati oltre, continuarono a inseguir Fabrizio in una 2147 I | caso sfidare la morte. La continuazione del geloso dispotismo di 2148 XIX | duramente dalle alternative continue di cupa disperazione fra 2149 XXVII | sovrano quando va a messa, continueranno a goderne; ma i nuovi dovranno 2150 VI | diceva che dal contrasto de' continui sorrisi con gli interni 2151 XVIII | disegnava perfettamente i contorni del Monviso e delle altre 2152 VIII | momento disegnavano il nero contorno del fogliame sul cielo stellato, 2153 XIV | cenno a un postiglione, ex contrabbandiere e uomo fidatissimo, che 2154 XX | crudele imprudenza commessa contraccambiandovi qualche segno di cordiale 2155 XI | ma è inutile, non posso contraccambiarti. Se quello ch'ella sente 2156 I | un balletto. E poiché le contraddanze parevan troppo complicate, 2157 XV | il linguaggio degli occhi contraddiceva manifestamente:~— Monsignore, 2158 VII | tracolla: in frac saprebbe contraddirmi; infatti lo ricevo sempre 2159 XXIV | Del Dongo sia giudicato in contraddittorio (che vuol dir lui presente) 2160 XXVII | considerazione di ordine politico. Contraendo un tale matrimonio, io m' 2161 XIV | arriverà di sicuro. Egli saprà contraffar benissimo la scrittura della 2162 II | nous prédit et bonnes et contraires.~Mais les hommes, chargés 2163 IV | dal quale parvero assai contrariati: il piú ardito, anzi tentò 2164 II | gole dei monti in direzioni contrarie e lottano sulle acque. La 2165 XV | balcone. Provò un senso di contrarietà che si rimproverò subito; 2166 XIX | farvi avere del pane: lo contrassegnerò però da ogni parte con piccole 2167 XXVIII | Straziata cosí da necessità contrastanti, Clelia fu per perdere il 2168 XII | che osava, insolente, di contrastargli la Mariettina. Nelle Corti 2169 XXIV | e figlio da principio si contrastarono la parola per ragguagliare 2170 XI | alloggi? Chi s'incaricherà di contrattare coi vetturini quando s'ha 2171 XIX | lui aveva osato rubar de' contravveleni a suo padre, e glieli manderebbe; 2172 VIII | passata la fanciullezza, tutto contribuí a mutare in dolce malinconia 2173 XXVII | giorni saranno consacrati a contribuire alla sua felicità di uomo 2174 XXI | Potreste voi accusarmi d'aver contribuito alla vostra morte? La duchessa 2175 I | increscevolmente nella ripartizione del contributo di guerra.~Il marchese Del 2176 I | incaricata di far fronte alle contribuzioni imposte alla casa Del Dongo; 2177 VI | vita una macchia che lo contrista: comprò per diecimila franchi 2178 XXVII | lontana da ogni apparenza di contrizione cristiana, ch'egli credé 2179 XXVI | che non piú la gelosia controbilanciava que' sentimenti, l'affetto 2180 XI | lunga mezz'ora lungo una controdiga del Po presso il ponte, 2181 XXIV | fece davanti al sovrano controfirmar l'ordinanza che questi aveva 2182 XVI | con profondo rammarico, controfirmare un decreto infame, ma che 2183 XIII | combinarono parecchi progetti di convegni con la Fausta: Fabrizio 2184 XVI | sorte. Può darsi che mi convenga far credere di avere un 2185 XXV | non m'immaginassi: tutti convengono che la duchessa è intelligentissima, 2186 XXV | passava spesso e quanto la convenienza gli permetteva davanti al 2187 XXI | occuparsene piú: se al governo non conveniva di farlo morir su una piazza, 2188 II | quartiere e un trattamento quali convenivano a una Del Dongo l'aspettavano 2189 III | Era vero, e Fabrizio ne convenne.~— E allora? non sei neppure 2190 XX | affrettò a far le indicazioni convenute, e a queste seguí la risposta 2191 XI | parmense, doveva per una convenzione pattuita riconsegnare i 2192 VI | di *** ed io finiremo per convincere il signor marchese Del Dongo 2193 XIII | Il povero conte finí col convincersi che la Fausta lo aveva veduto, 2194 XIII | Cosí il principe rimase nel convincimento che il rivale del conte 2195 XX | furore crebbe quando si convinse che Clelia rispondeva con 2196 XXV | disperazione, ed essendo convinta che il Conti non ricuserebbe 2197 XXIV | firmata come ha firmato la convocazione del tribunale straordinario. 2198 XXII | lo strinse fra le braccia convulsa, poi si disperò al vedersi 2199 XXV | stringeva tra le braccia convulse, era bellissima, mezzo spogliata 2200 XVI | colta come da una lieve convulsione.~— Scusate, — disse appena 2201 XXVI | si chiusero con un moto convulso, e diventò, se possibile 2202 XX | amicizia fraterna, avrò potuto cooperare a salvarvi.»~La sera medesima, 2203 XVIII | dell'Italia. Quelle vette coperte di nevi anche in agosto — 2204 XVIII | : anche loro nascosti, coperti, come tutto il resto!~Anche 2205 II | stava gravemente intento a copiarlo in tutta diligenza nella 2206 XI | segreti per un amico come voi, copiate queste lettere cosí come 2207 VIII | odiano. Vi si formano delle coppie pseudo-coniugali che gli 2208 XIX | il suono del pianoforte copre la voce. Cos'é, per esempio, 2209 XV | che nell'inverno bisognava coprir con una tettoia; ed ella 2210 XIV | Ma badiamo: nemmeno se mi coprisse d'oro mi piglierei la bega 2211 XXVI | co' suoi begli occhi al cor m'impresse.~Clelia osò ripetere 2212 XXVII | monsignor Del Dongo, rispose coraggiosamente che, poiché se n'erano accorti, 2213 VI | del suo nuovo adoratore.~Corazzata cosí contro la risata che 2214 III | pallottole battere sulle corazze e vide cader parecchi uomini.~ 2215 III | tagliavano la coscia a un corazziere, bel giovinetto, alto circa 2216 III | spalle di un reggimento di corazzieri udí distintamente le pallottole 2217 XVIII | come l'eroica Carlotta Corday.»~Per tutto quel terzo giorno 2218 XVI | metterò nel congedo tutta la cordialità possibile; ma dopo che, 2219 XV | non si son parlate cosí cordialmente e animatamente come stasera. 2220 VIII | dalla strada, a destra. Una cordonata in pietra lungo la balaustrata 2221 XVII | messo a sua disposizione due cordoni del suo ordine: ne teneva 2222 XXII | salirebbe al cielo tra i cori degli angeli, quando il 2223 VI | questo: il principe prima di coricarsi guarda sotto il letto: e 2224 XIV | cordiale, finiva: «Angelina Cornelia Isotta Valserra Del Bongo, 2225 XXVII | dentro la piú magnifica cornice che si fosse indorata a 2226 XI | campagna con un calamaio di corno in una mano e una pistola 2227 XXVI | a quello che vestiva nel coro della sua cattedrale. Le 2228 XVII | era ormai certissima; e, corollario imprevedibile di questa 2229 XXVI | conoscenza di quella fronte coronata di diamanti, ma guardò con 2230 XIV | sue relazioni con le teste coronate», ch'ella non si sentiva 2231 XI | altro, eran tre magnifiche corone d'alloro che l'antivigilia 2232 XXVII | mesi: chi sa? forse l'amore coronerà l'amicizia. Non giurerei 2233 III | per quella rispettabile corporazione vincendo ogni altro sentimento, 2234 XXV | campo:~— Generale Fontana, corra alla cittadella di galoppo; 2235 IV | cioè Boulotsoggiunse correggendosi subito.~Boulot era il nome 2236 XIX | sua pazzesca immaginazione correrà rapidamente a crederla destinata 2237 XIII | principe non avrebbe potuto corrergli dietro; e, se l'avesse fatto, 2238 XX | una pugnalata sapeva di correrlo; ma, calmate le ire, era 2239 XI | sei e qualche spicciolo: — corresse Marietta ridendo — non voglio 2240 VII | quasi sfidato dai modi cosí corretti e dai principii incensurabili 2241 XXII | Fabio Conti una lettera correttissima, ma in un certo senso alquanto 2242 VI | sessantotto anni, grigio, lindo, correttissimo, ricchissimo, ma di piccola 2243 VI | becco ne' fatti altrui. Correttivo di quest'usanza è che se 2244 VI | ricordo» (era la parola d'uso corretto a Parma). La voce pubblica 2245 XIII | infastidito dell'amore al quale correvo dietro, e della Fausta, 2246 XIV | mezzanotte, e in quella correzione non vide che il pedantesco 2247 XIX | volte la ritrasse per farvi correzioni e mutamenti. «S'ella non 2248 XXIII | capito benissimo: lei ed io corriamo ambedue grandi pericoli. 2249 XXV | principe incontrò in uno dei corridoi del palazzo la duchessa 2250 XVII | denaro a tutti i nostri corrispondenti. Ho bisogno d'aver da tutti 2251 XXVI | evitar di vederlo, riuscí a corrompere due servitori della contessa 2252 I | fallita: e a' giorni che corrono qualche merito bisogna farselo.» 2253 XXII | una ventina di soldati, corrotti dai denari della duchessa 2254 XVII | racconteremo i tentativi di corruzione perpetrati dalla sciagurata 2255 XIII | adattava a confessare di aver corteggiato la cantante, e che mentre 2256 XXI | Sono medico, dunque. Corteggiavo la moglie del farmacista 2257 I | opposto, mi opprimeva di cortesie un po' forzate: scorgeva 2258 XVI | vecchia incrostazione di cortigianeria, omise nella lettera del 2259 XVIII | vita mia fra questa società cortigianesca, che mi fa orrore. Assassini 2260 XIX | pianoforte copre la voce. Cos'é, per esempio, il veleno 2261 I | curato, e a raccontargli coscienziosamente tutti i propri peccatucci, 2262 XIV | calma, e molto meno pentita: cosiffatto era il suo temperamento, 2263 IV | la cantiniera — cotesto cosino ha del fegato. — Il caporale 2264 VI | Constitutionnel, e Rassi li dichiara cospiratori e li caccia in prigione 2265 XXI | a morte; e giustamente: cospiravo! Io detesto il principe 2266 XVI | con poca prudenza, deve costarmi la felicità, mi resti almeno 2267 XXIII | lampadari portati a Parma costarono piú di trecentocinquantamila 2268 III | del giorno innanzi: era costeggiato da grandi alberi, e limitava 2269 XX | furia, la libertà non ti costerà che qualche scorticatura. 2270 VI | echeggiò. La Raversi fu costernata, e la duchessa n'ebbe il 2271 XXV | d'un uomo.» Quale la sua costernazione quando, giunta nell'uccelliera, 2272 XXIV | cittadella". Ditegli che si costituirà nelle prigioni di città ( 2273 XI | di Vostra Eccellenza, e costituiscono prova legale; non mi prenda 2274 I | cialtroni vestiti di rosso costituivan la forza armata della città 2275 XXII | sarebbe lungo esporre, ma che costituivano un bell'insieme di ragguardevoli 2276 XXIII | volevo fargli firmare una costituzione e altre fanfaluche simili. 2277 XVIII | l'insigne capitano, che costringe Enrico IV ad andarsene da 2278 XIII | posso assicurarla che ve la costringerà.~— Io non ho paura di nulla!~— 2279 XXVIII | buio, qui. Se tu volessi costringermi a vederti in piena luce, 2280 XX | duchessa. Vedete ciò che mi costringete a ripetervi: fuggite, ve 2281 VI | gentiluomo, e tu non mi costringi a condurre la vita di un 2282 XXVIII | questo stesso amor mio, mi costringono a una solitudine perpetua; 2283 XXVI | conversazioni; non solo, ma lo costrinse a lunghe conferenze con 2284 X | quel nostro antenato che costruí il castello di Grianta. 2285 XVIII | della propria moglie, fece costruir questa torre che da ogni 2286 II | scultore di moda a Milano, gli costruiva una tomba sulla quale in 2287 XXII | del gran serbatoio d'acqua costrutto sin dal secolo decimoterzo 2288 XXII | cedevano come se fossero di cotone: non ne poteva piú. A malgrado 2289 XI | francese: «Ce sont-là de vos coups monsieur!». Io posso prender 2290 VII | venne al conte, come un crampo: «Pugnalarlo davanti 2291 XI | piccolo e nero: aveva alla cravatta uno spillo d'ottone. «Questo 2292 XXVIII | tenerezza e lo strano tormento createle da quel suo voto, come sperare 2293 XIII | stima la piú felice delle creature.~«Il fatto è che i languori 2294 II | sort et le destin de toutes créatures.~Car lui, du fond des cieux, 2295 I | e le fortune di Francia crebbero di giorno in giorno.~Parliamo 2296 IV | visto cadere il colonnello e credendolo gravemente ferito, rincorre 2297 XVII | mise a scriver subito le credenziali. Mentre dava le sue ultime 2298 X | evidentemente rei, e si crederebbero dei Bruti. Ma io desidero 2299 VI | che paura! Ogni anno ci crederemo alla vigilia del '93. Voi 2300 VI | da Milano a Bologna.~— Lo credereste? — diceva alla contessa 2301 XIX | immaginazione correrà rapidamente a crederla destinata al suo piccolo 2302 XXI | diceva — perché dovrei credermi oggi piú intelligente di 2303 XXII | avanza una bottiglia sola, crederò che non vogliate bene a 2304 VI | meno infelice di quanto credesse. È da sapere che il principe 2305 X | son piú contento di voi, credetelo pure; — rispose serio il 2306 XX | vostre crudeli follie. Ma, credetemi, cosí non si può durare: 2307 XVII | crede per altro, come lo crediamo tutti, che soltanto Vostra 2308 VI | prima di rinunziarvi. Non crediate ch'io voglia forzar la vostra 2309 XXVI | quella vista parve appena credibile, e bastò a guarirlo affatto 2310 VI | ribattè la duchessa. — Credimi: per te, come per me, la 2311 VIII | perocché c'è da temere che la credulità di Fabrizio gli tolga le 2312 XVI | dopo la morte. L'avrebbero creduta svenuta se non riflettevano 2313 VI | grande poltrona di velluto cremisi dirimpetto a Sua Altezza ( 2314 XXII | sentenza di monsignore, creperà di rabbia. Anzi, signora 2315 XXVIII | ogni giorno, voglio che cresca amandomi ed amato. Se una 2316 XIII | Al ritorno si fermava dal Crescentani, uomo simpatico assai, che 2317 XIV | il Mosca, il cui pallore crescente gli provò che veramente 2318 XIII | Fabrizio s'era lasciato crescer dei baffi e delle fedine 2319 XIV | dicono che ti sei fatto crescere una barba da cappuccino, 2320 II | salvatici, le piante paion crescervi felicemente piú vigorose 2321 XVIII | andasse scemando via via che crescevan le difficoltà materiali 2322 XXV | venuta a una donna del nord, cresciuta in quelle forme religiose 2323 XXII | radendo il muro, e le piante cresciute tra le pietre lo aiutarono 2324 XXIV | portarvi in dote un processo criminale; e per una colpa commessa 2325 XXV | grazia all'ex-governatore del criminoso tentativo ma, seguendo il 2326 III | da una scorta. Le lunghe criniere che scendevano giù dagli 2327 XI | Monsignore quando, da buon cristiano, andò a far gli esercizi 2328 XIII | proprie azioni secondo questo criterio: ch'ei non poteva esser 2329 XXVI | poteva esser presa come una critica indiretta della festa data 2330 VI | strada prendono il gelato e criticano la gente che passa. Il conte 2331 VIII | cento franchi. Il Giletti, crivellato da' debiti, non parlò a 2332 XI | gualcí, segnò in francese Croyez A. et B. Il messo doveva 2333 XX | Siete contentodisse crucciata e con le lagrime agli occhi — 2334 V | nella vecchia uniforme e cucirli nel nuovo vestito. Avevano 2335 I | e il panno della giubba cucito alle fodere perché gli sbrendoli 2336 II | entrarono mentre la contessa cuciva i diamanti nel vestito da 2337 XIII | conte M..., era stato poi cuculiato cosí bellamente. Tre anni 2338 XVI | realtà, in questo stato si cullò lungamente. Alla fine, quando 2339 VI | vita. — E gli spiegò il culto del dollaro, e il rispetto 2340 II | questo sacro orrore della cultura col desiderio di veder Fabrizio 2341 XIV | tutti i servitori, — dissecuochi compresi: andate dal comandante 2342 XV | cosí radiosi son diventati cupi e come spenti, dopo quel 2343 XIII | che i suoi occhi andavano cupidamente cercando.~Ogni tanto la 2344 XXII | E, poiché tra le sordide cupidigie e la gelida scolorata volgarità 2345 XIII | persona che mi attira?» Non curandosi piú della carriera ecclesiastica 2346 XXVI | stasera, non posso subito curarle, finiscono in uno sbotto 2347 VI | parola, di null'altro si curarono se non di risolvere questo 2348 XVI | ingannatagridò senza curarsi affatto delle speranze che 2349 XI | commosso.~— Voi inspirate delle curiose passionidisse a Fabrizio. — 2350 VI | fortuna.~Le furon riferite curiosissime cose. Il conte Mosca delle 2351 VI | primi giorni se ne accorse e curò soltanto di piacere al principe 2352 XIII | destra, donde, attraverso la curva del braccio d'un cardinale 2353 VI | dicono a Parma, fin nelle custodie de' contrabbassi; ed è il 2354 V | posto raccomandava che gli custodissero bene il cavallo e ripeteva 2355 VII | passo, senza scorgerlo, daccanto a qualche argomento decisivo. 2356 III | divertirti con le sciabolate: dàgli di punta e sbuzzalo addirittura.~ 2357 IX | in un anno, se tu non le dài ordini precisi. Anche tu 2358 XIX | perché una volta uno schiavo dalmata era riuscito a scappare 2359 V | vino, specie di piccole damigiane, che un d'essi aiutato da 2360 XV | mostratemi i brevetti che vi dàn diritto a questi rispettabili 2361 XXV | interessano a quistioni di danaro ammirano la prova d'affetto 2362 XXVII | meschinità. Tu l'as voulu, George Dandin»~Otto giorni dopo, il matrimonio 2363 VI | fratello sul lago di Como, e dandocene cura i miei amici di *** 2364 XXV | ardentemente. Sarete tutta mia: e, dandomi un'ora della vostra vita, 2365 I | Direttorio della repubblica, dandosi a Parigi le arie di sovrano 2366 XX | come il mio cuore sussulta dandoti queste terribili indicazioni; 2367 VI | una bricconata perché non danneggia nessuno, e ciò è, mi pare, 2368 XII | curati dimostreranno che si dannerebbero se, pel guadagno di pochi 2369 XXVIII | attenervisi fosse evidentemente dannoso, avevan risposto che non 2370 XXI | Crescenzi ne avevan parlato. Dappoiché per una sciocchezza, per 2371 VI | sopra un cavallo inglese.~Dapprincipio Fabrizio di vita ecclesiastica 2372 VI | quattrocento mila franchi, che ci daran sempre quindicimila lire 2373 VI | fra i vostri schiavi, non darete ai vostri occhi cotesta 2374 III | e nessuno si fermava a darglielo. Il nostro eroe, che aveva 2375 XXVII | avrebbe tra non molto potuto dargliene il diritto.~Era decisa, 2376 I | eccesso ch'io non saprei darmene ragione se non per una considerazione 2377 XXII | soltanto alle dieci osarono darne notizia al sovrano. La duchessa 2378 V | per saltar dalla vettura e darsela a gambe per la campagna.~ 2379 XIV | ostante l'orrore destato datale assassinio, di commutar 2380 XXII | suo pugno un'obbligazione, datata da un anno avanti, in cui 2381 XVI | ragguagli m'interessano molto: datemene piú che potete: desidero 2382 XIV | Date, ch'io firmi.~Firmò e datò dal giorno avanti; poi, 2383 VIII | strumenti. Rifocillati e datti forze bastanti per ascoltarmi 2384 XVIII | tramogge, appoggiate ai davanzali delle finestre, andavano 2385 VII | lettere che formano il nome Davide Palanza. Qui in corte c' 2386 XVI | son costoro quelli che debbon decidere della mia sorte 2387 II | come il pagamento di un debito. Il suo primogenito fu fatto 2388 XXVI | andò a cercar il marito debitore, che fece sentire alla sua 2389 VI | Era una delle sue maggiori debolezze: tutto ciò che poteva sembrar 2390 XXIV | profonda.~Il giorno del «debutto» lo spettacolo cominciò 2391 VIII | soltanto Fabrizio s'accorse del decadimento cagionato dagli anni; gli 2392 XVII | d'una dama di Corte! Per decenza bensí e come in sacrifizio 2393 XXV | la portata. Volete che io decida senza avere consultati i 2394 VII | No, — rispose la ragazza decidendosi dopo un momento di silenzio — 2395 XX | sapere dai carcerieri, si deciderà a tentare la fuga. Ma andare 2396 XVI | passioni d'una donna infelice decideranno della sua sorte. Mentre 2397 XIX | aveva atterrito al punto da deciderlo a un passo apparentemente 2398 XX | confidava le ragioni che lo decidevano a non muoversi dalla cittadella.~« 2399 I | a pagar regolarmente le decime al curato, e a raccontargli 2400 VII | numero di cui il secolo decimonono s'è incaponito, non erano 2401 I | capolavoro d'artisti del secolo decimosettimo: la genealogia dei Valserra, 2402 XXII | costrutto sin dal secolo decimoterzo nel palazzo Sanseverina, 2403 XXIII | la monarchia tipo secolo decimottavo: il confessore e la favorita. 2404 VII | tornasse al mondo un imperatore Decio, subirebbe il martirio come 2405 XXVIII | tenerezza di madre si rifiutava decisamente. Il mezzo proposto da Fabrizio, 2406 XVII | che non verrà meno alle decisioni annunciate.» E tanto piú 2407 VI | senza limiti, s'è messo a declamare come un pazzo contro i liberali 2408 XIV | disse il principe in tono declamatorio, e pensò: «Ora cominciano 2409 XVII | Mosca. «Che immoralitàdeclamavano i giansenisti parmigiani. 2410 IV | comandante la tua divisione... — Declamò un po'. L'aiutante di campo 2411 III | infossato, salí un lieve declivio di tre o quattro piedi, 2412 XXIII | di Roma nel 985, doveva decorare i diciassette saloni del 2413 II | Fabrizio, la marchesa e lei decorarono con le loro mani, poiché 2414 XII | d'ogni specie, ordinaria decorazione della piazza di San Petronio, 2415 XIX | basteranno ad alloggiarmi decorosamente... o altrimenti, se buone 2416 XXI | ducento uomini le parve decretato dalla Provvidenza che le 2417 XIII | quale i suoi sguardi avevan dedicato tutti i pezzi a quel giovine 2418 XX | quel che fu sempre, un uomo dedito alle dissipazioni e alla 2419 XIX | di Clelia. Il carceriere deduceva da ciò che il governatore 2420 XXIV | Corte, dai quali si può dedurre questa morale: che l'uomo 2421 XXV | grado cui era asceso, le deferenti assiduità di tutti gli ecclesiastici 2422 V | alterigia, e non sapevano come definire quel suo carattere. Il curato 2423 VII | pensar cosí non può non deformare il mio sorriso... deve darmi 2424 XXVII | doveva aver pietà chi volesse degnamente onorare la Vergine della 2425 XIII | e facesse una grazia col degnar di mostrarvisi. Questo conte 2426 XVIII | certo se ne andrà senza degnare di una sguardo questa povera 2427 VI | o meno.~«Secondo: voi vi degnate di venir nel paese dove 2428 VI | servigi. Se i vostri ordini degneranno mutar le mie proposte in 2429 XXVIII | come un piccolo intrigante, degnissimo nipote della illustre contessa 2430 II | allegramente le ore, lontani dai delatori.~Ma bisogna aggiungere che 2431 V | aver portato a Napoleone i deliberati di una vasta cospirazione 2432 VIII | cose deliziose, di piatti delicatissimi, tutta roba sottratta al 2433 II | circondato di grandi campi ben delimitati e coltivati coi migliori 2434 IX | adornata con ombre ben nette, delineate da un sole sfolgorante, 2435 VIII | stupore tale che confinava col delirio scorse al secondo pianerottolo 2436 VII | maggior numero sono infami e delittuose: danno agli uomini la consuetudine 2437 VI | elegante....~E insisteva deliziandosi nel descrivere il godimento 2438 II | con Fabrizio a rivedere i deliziosi dintorni di Grianta, celebrati 2439 VI | maggiore di lei in età, delusa ormai da ogni speranza, 2440 VIII | lontano da ogni sfarzo, deluso di ogni fastosità, e, come 2441 VII | ha negato questa sublime demenza. Quanti rimproveri m'ha 2442 XX | fortezza può obbligarlo a demolirla: è alta un diciassette piedi, 2443 XXV | la gente non creda alle denigrazioni del conte, m'han fatto chiamare 2444 XVIII | tutti i suoi moti e gesti denotavano l'imbarazzo di chi si sente 2445 X | hanno una vera officina di denunce infami. Venti volte avrei 2446 XX | chirurgo, che ti voleva denunciare a Ferrara, col coltello 2447 XIII | se ti viene in mente di denunciarmi, se commetti questa infamità, — 2448 XX | sarebbe meglio ch'egli mi denunciasse a mio padre! Io partirei 2449 V | raggiunto lo scopo aveva denunciato al generale Pietranera l' 2450 V | egli, Fabrizio, fosse stato denunziato alla polizia di Milano come 2451 IV | romper le ossa gratis pro Deo?~— Eppoi, — disse il caporale — 2452 XXVII | settantadue anni, andava deperendo in modo che a stento e di 2453 XX | alla fuga, e a non lasciare deperire il suo corpo e prostrare 2454 XIX | indirizzata a Fabrizio: e vi si deplorava la fatalità, per cui durante 2455 XII | ascolto; perché dopo questa deplorevolissima sciagura, io vo ogni giorno 2456 XXI | piano, le si fece vedere che deponeva quei pacchi in un angolo 2457 VI | parte dell'opulenza che deponevano a' miei piedi quei due imbecilli 2458 XXVII | uscí e andò a gran pena a deporre la livrea e a riprender 2459 I | meglio allora in Italia.~Li deportarono alle Bocche di Cattaro, 2460 I | tornare i superstiti tra i deportati alle Bocche di Cattaro, 2461 XXVIII | scendere lungo il Po; poi lo deposero in un'isola deserta del 2462 XIX | indurre il principe a far depositare in un castello amico, nel 2463 XII | stava facendo una terribile deposizione; «quantunque la procedura — 2464 XXII | tramoggia era stata smontata e deposta nei magazzini del tribunale 2465 XVIII | enormi tramogge, che prima deposte sulla spianata della torre 2466 VII | diffidenza. Una camera di deputati non ha fiducia in quel ch' 2467 XXVIII | tutti i governi. Era stato deputato nella famosa assemblea milanese 2468 XXVI | immaginava che tanta pietà derivasse da una malinconia profonda 2469 XXVII | teatro tutte le sere, la fece derogare dalle sue consuetudini. 2470 XXI | chieder l'elemosina o per derubarla, ma come un selvaggio affascinato 2471 XXI | Prendo nota delle persone derubate; e se un giorno mi riuscirà 2472 II | illusioni destate dalle descrizioni dell'Ariosto e del Tasso. 2473 X | appunto quella che piú era desiderabile.~«Ah! — pensò Fabrizio — 2474 XVI | terribile, e pur mi pare di desiderarlo. Della vecchiezza io sento 2475 XII | Questa dignità egli l'aveva desiderata senza passione, è vero; 2476 Avv | era morto, e lo sapevo; ma desideravo rivedere il salotto dove 2477 XX | costante e unico de' suoi desideri. Non aveva potuto parlarle 2478 VI | dicevano molto devota e desiderosa di solitudine; e il conte 2479 VI | cosí ardente patriottismo desideroso che Parma si dimostri superiore 2480 XV | espressione adottata per designare piú tardi quel giovinetto 2481 XXV | aria smarrita:~— Non ha desinato ancora.~— Lo sorispose 2482 IV | del «Cavallo bianco». « desinerò» disse Fabrizio.~Un ufficiale 2483 XIX | piú comune? E questo la desolava. Quand'anche da una confessione 2484 XXVIII | tutti i familiari nella desolazione.~Il ratto, eseguito con 2485 XXVII | dietro al suo. Questi piccoli despoti, anche quando son buoni, 2486 II | in passato stromento di despotismo, sono proprio un'immagine 2487 XIII | mente che tutti a Parma gli desser la baia. È vero che qual 2488 II | per Napoleone in modo da destar sospetti, cosicché fu dall' 2489 VII | successi non si ottengono senza destare invidia, e io temo che si 2490 XXVIII | un piccolo intrigo? E si destaron passioni ardenti, che fecero 2491 XV | Clelia mi fissa come se io destassi in lei un nuovo straordinario 2492 II | consentito serbar le illusioni destate dalle descrizioni dell'Ariosto 2493 XII | un quarto di quel che le deste. Non vorrei venire a vedervi 2494 IX | questo vestito di panno fino desterà sospetto, mi chiederanno 2495 VIII | del fracasso con cui ti desteranno le campane, che avrai molto 2496 XIX | ed ei pensò che Grillo si desterebbe. Munito delle proprie armi 2497 II | obscures,~Le sort et le destin de toutes créatures.~Car 2498 IX | depositate a Lione, che mia madre destina a me, potrei sempre avere 2499 XV | accompagnavano alla stanza destinatagli: Clelia guardò dallo sportello, 2500 I | Marengo, che aveva mutati i destini d'Italia e riconquistate 2501 XXV | stava sulla sua scrivania. Destituí il generale Fabio Conti 2502 XX | E Vostra Altezza non mi destituirà: ci son de' momenti in cui 2503 XXII | anche stato per esser destituito, quando il principe furibondo


10-amene | amero-augus | aumen-capir | capis-confe | confi-desti | destr-entre | entus-fulig | fumat-incan | incap-lamen | lampa-moral | morav-pattu | pauca-procu | prodi-ricor | ricos-savie | sazie-sgorg | sgrad-strac | strad-trema | treme-zuzze

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License