10-amene | amero-augus | aumen-capir | capis-confe | confi-desti | destr-entre | entus-fulig | fumat-incan | incap-lamen | lampa-moral | morav-pattu | pauca-procu | prodi-ricor | ricos-savie | sazie-sgorg | sgrad-strac | strad-trema | treme-zuzze
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
4011 VII | il secolo decimonono s'è incaponito, non erano agli occhi suoi
4012 VI | il suo turbamento senza incappare nel ridicolo. «Se la piglia
4013 XVII | caldo, e il principe si era incapricciato nel voler mandare il Palanza
4014 XIX | insolenza il giorno del vostro incarceramento, era scomparso; ieri l'altro
4015 XII | nessuna persona capace s'incarica di fare i passi necessari
4016 XI | troverà gli alloggi? Chi s'incaricherà di contrattare coi vetturini
4017 XIX | quegli uomini fu ch'egli si incaricherebbe di portare una lettera da
4018 XVI | a Bologna, con lettere e incarichi differenti. «E non basta: —
4019 XXV | il generale Fabio Conti e incaricò il colonnello Lange, suo
4020 XVII | quel malaugurato nome non s'incastrasse in qualche sonetto atroce.
4021 XXI | carcerati, anche quelli incatenati in segrete alte e larghe
4022 XXIII | giorni di assassinii e d'incendi (qui ci voglion trecent'
4023 I | obbligati sotto pena di morte a incendiar tutto che si parasse loro
4024 VII | corretti e dai principii incensurabili d'un giovine uscito allora
4025 XXVII | S'io avessi avuto tante incertezze il giorno in cui il general
4026 XVII | scottante ricordo di questi incerti del mestiere gli fece commettere
4027 VIII | ricordi, andava con passo incerto: giunse sulla riva del fossato,
4028 X | se il cavallo m'avesse incespicato, è la prigione che i presagi
4029 VII | avrebbe orrore come d'un incesto. Ma se dopo una giornata
4030 XXV | Lange, suo successore, d'una inchiesta per accertar la verità intorno
4031 XVI | piú schiava di me? Sono inchiodata in questa cloaca infame.
4032 IV | per Dio! che aspetti, di inciamparci e di cascare? Che razza
4033 XX | bottiglie che avrò io prima incignato. Ma le raccomando il segreto
4034 VI | Perché mai, conte, si incipria? un uomo come lei, giovine
4035 VI | obbligato a portar la testa incipriata, come guarentigia di retti
4036 I | alti natali: ma questi s'incipriava; e Gina, la quale ogni volta
4037 XXVI | e questo pensiero, che inciprigniva di amarezza il ricordo della
4038 XIX | carcere da tre mesi all'incirca senza la menoma comunicazione
4039 V | gli occhi della mente l'incisione relativa a quell'avvenimento,
4040 XIII | nascosto. Gl'innamorati, si sa, inclinano ad esagerare e a trarre
4041 XVIII | disporre avrebbe dovuto inclinarla, pare, a maggiore indulgenza.
4042 VII | volte in un mese. Aveva inclinazioni irrequiete ed ingegno, ma
4043 XXVII | il rifiuto. Il principe s'incollerí: vedeva sfuggirgli la felicità.
4044 XIII | ai quali era affidata l'incolumità della sua persona. Ma ecco
4045 XV | assoluto, quando finirai di incombere sull'Italia? O anime basse
4046 I | signore, poiché i balli incominciarono.»~La storia del tenente
4047 XIX | fatta con questo mezzo, incomodò da principio, ma durò non
4048 XXIV | freddure: la freddura è incompatibile con l'assassinio. A Fabrizio
4049 XIX | da rimproverarsi un passo inconsiderato. Ora invece tutto in lei
4050 XXII | modi di comportarsi cosí inconsueti, che un albergatore d'un
4051 XV | riveduto cosi, quando l'incontrai sulla strada del lago di
4052 XIII | sbirciati una o due volte, incontrandosi, quando il caso fece che
4053 XX | ducento giorni.~Il modo d'incontrarsi con Clelia si presentava
4054 VI | aveva qualche speranza d'incontrarvi la Pietranera; non avendola
4055 XI | perché al caso dirò che la ho incontrata in aperta campagna con un
4056 XX | radice fra noi. Ci saremo incontrati nella nostra prima giovinezza;
4057 XIV | Altezza Serenissima, non incontrino i gendarmi: questi ribelli
4058 Avv | loro ridicola.~Il secondo inconveniente è per l'autore.~Confesso
4059 Avv | il che può produrre due inconvenienti.~Il primo, per il lettore:
4060 XVII | aver da tutti loro rapporti incoraggianti.~Bruno, capito lo scopo
4061 XV | non è fatta davvero per incoraggiare.» Il generale, come si vede,
4062 VI | rompere quel silenzio e di incoraggiarli a parlare.~Per compier la
4063 XXII | faceva uscire da una nascosta incorniciatura di ferro una pietra formante
4064 VIII | giornata trascorsa. Già l'alba incorniciava di una fievole luce bianca
4065 XVI | Alla fine, quando l'alba incorniciò d'una linea bianca le vette
4066 III | scorta dell'imperatore e di incorporarvisi. Che gioia far veramente
4067 IV | quartiermastro e non volendo incorrere una seconda volta nella
4068 XXVIII | promessa con la divinità incorreva non per un vano piacere
4069 XIX | me: ma la sua congenita incostanza me ne toglierà la tentazione.
4070 I | ricche erano state distinte increscevolmente nella ripartizione del contributo
4071 XXVI | sentire alla sua metà l'incresciosa voce della ragione; fu cosí
4072 XXIII | politica; poi, quando venne all'increscioso argomento, le disse:~— Hai
4073 XVI | le sue guance pallide s'incresparono, ma le labbra non si schiusero. —
4074 XVIII | bianco e posti sopra due ossa incrociate. «Ecco — pensò Fabrizio —
4075 XVIII | e il cane, uno spagnolo incrociato con un fox inglese, non
4076 I | una sala da pranzo, tutta incrostata di marmi, dodici lacchè
4077 XVI | ma dopo che, per vecchia incrostazione di cortigianeria, omise
4078 XXV | sarete liberata dal vostro incubo, la mia stessa presenza
4079 XIII | Sanseverina dove il portiere incuriosito aveva socchiuso la porticina
4080 VI | la contessa sempre piú s'incuriosiva di quanto si dicesse di
4081 I | immaginavano ch'io fossi uomo da incuter terrore col solo mostrarmi,
4082 III | per la stanchezza, stava indagando per trovarsi un posto dove
4083 XVI | amore mi annoia e mi pare indecente. Su, — aggiunse, cercando,
4084 XIV | magari si permettesse scherzi indecenti sul conto della signora
4085 XVII | In verità, Sua Altezza è indecisa: teme che, affascinata dai
4086 XXV | marchese e accrebbe la sua indecisione. Dopo un'ora era piú irresoluto
4087 XVII | detesta la duchessa; ma è indeciso; tanto che io ho qualche
4088 XXV | poter ottenere un rinvio indefinito, dicendo al principe: se
4089 XV | la mia condotta è stata indegna con lui! Allora, senza la
4090 VI | precauzioni sarebbero parse indegne al principe stesso, ai tempi
4091 VI | soggetto ad accessi di terrore indegni d'un uomo, ma che son la
4092 XVIII | riflettendovi, gli parve un'indelicatezza, e si pentí di averla pensata. «
4093 XXV | dovergli in certo modo un'indennità per la brutta morte cui
4094 XXIII | hanno del resto una paura indiavolata. Bisognerà, credo, che mi
4095 XIII | ventesima edizione, perché indica all'Inglese prudente il
4096 XI | commuoversi; né l'ingegno sapeva indicargli una forma gentile per far
4097 XXVIII | di Clelia. La porticina indicata dal biglietto era quella
4098 XII | sul passaporto non fosse indicato alcuno dei titoli che conferiscono
4099 XX | si succedevan rapidamente indicavano la duchessa, quattro il
4100 VI | commutazione di pena» senza alcuna indicazione di nome. Doveva scriverlo
4101 XXVIII | che il Gonzo le indicava a indice teso, con una impudenza
4102 XX | lo dirà e nei modi che vi indicherà: o domani io vo in convento,
4103 VIII | che tentava con sforzi indicibili di tenersi nei limiti della
4104 VIII | Si precipitò nella scala indicibilmente agitato e trovò l'abate
4105 IV | nella sua disistima, pur indietreggiando sul ponte si studiava di
4106 II | qualche mese di questa nobile indigenza, assediata dalle lettere
4107 IV | sopraggiunge d'impeto, e indignato sferra contro l'ussero una
4108 XI | una cordiale amicizia, s'indignerà della mia impudenza... E
4109 XVII | di nobiltà trasmissibile, indipendentemente dalla croce di San Paolo,
4110 XXVI | esser presa come una critica indiretta della festa data dalla principessa.~—
4111 XII | Monsignore!». Io so, per vie indirette, che nel loro quinto interrogatorio,
4112 XXIII | le lettere per lui erano indirizzate sempre a Lodovico Sammicheli
4113 VII | collezione di buste con gli indirizzi della maggior parte delle
4114 XXVI | Non tema interrogazioni indiscrete da parte mia. Ha bisogno
4115 VII | prudenza, il principe quasi s'indispettí. — Pare che ci arrivi da
4116 XXV | sono uomini, e queste cose indispettiscono! Affinché la gente non creda
4117 VIII | lettera di sua madre. Partí indispettito del non aver mai, per la
4118 XXV | di quell'alto grado, lo indispettivano: suo fratello, anima incancrenita
4119 XIX | punto di legarsi con voti indissolubili? Non lo attendevano in quella
4120 XVIII | felicità della sua vita era indissolubilmente legata a quella figliuola
4121 XX | intelligentissima, attivissima e di una indomabile volontà che protegge il
4122 XXVII | magnifica cornice che si fosse indorata a Parma da vent'anni a quella
4123 II | questi, vecchio soldato, indovinando subito il piano di campagna
4124 VIII | delle cose per cercar d'indovinarne le cause. La realtà gli
4125 XXVI | rivedermi piú mai.»~Ma non indovinava che una parte delle sventure
4126 VI | come si conviene: tutti indovineranno che deve diventar vescovo
4127 I | consenso che sarebbe stato indubbiamente e clamorosamente negato.
4128 V | camera della cognata.~Non ci indugeremo nel descrivere di quanta
4129 XXVII | degna consentire che si indugi l'effetto di una promessa
4130 XXI | Cesare o con altri, ella indugia di ben piú che un mese ogni
4131 XIII | a Fabrizio che troppo s'indugiasse ne' preliminari: e, cantando
4132 XXI | tornar dalla messa, dunque, indugiate quanto piú vi sia possibile
4133 VIII | la immaginazione non mai indugiava a fornirgli. Non si adattava
4134 I | nanchino novissimo, e non mai indumento venne in momento meglio
4135 XVI | del principe non potrebbe indurlo a farmi mettere in prigione?...
4136 X | tutto, ha soltanto voluto indurmi a non cedere alla tentazione
4137 XVII | voi?~Il Rassi rimase come inebetito: aveva troppo poco frequentato
4138 VI | mi deve esser compatito d'inebriarmi di piacere quando mi avviene
4139 VII | figura farò tra quei due inebriati di felicità? Anche qui già
4140 VI | vivere bisogna. La gloria mi inebriava, una parola lusinghiera
4141 II | d'attesa, aveva la gioia ineffabile di riveder le truppe austriache
4142 XXI | progetti di fuga diventassero ineffettuabili. La mattina dopo, all'alba,
4143 II | mi volga veggo colli di ineguali altitudini vestiti di alberi
4144 VI | cosa, sempre in moto, non inerte mai, aveva essa sola piú
4145 XXII | con quella serena gioia inesauribili, sul menomo incidente intorno
4146 XX | si scorgesse: ma la sua inesperienza in questo genere di battaglie
4147 XIX | cioccolata, e poi, con suo inesprimibile compiacimento, un rotolo
4148 I | fosse mediocre. I generali inetti ch'esso mandò all'esercito
4149 XII | peccato d'omicidio, ma l'inettitudine o, peggio ancora, l'insolenza
4150 VII | l'altro; e condurrà alle inevitabili conseguenze.~«La solitudine
4151 XXVIII | singolar tenerezza portava inevitabilmente alla morte di Clelia e del
4152 XVII | pugnalato. Ma lasciamo queste inezie: l'importante è che ho fatto
4153 XXVIII | qualcuno degli autori di queste infamie!» Ma le borghesie di queste
4154 XIII | denunciarmi, se commetti questa infamità, — disse col tono di chi
4155 III | assorto in un'ammirazione infantile quel famoso principe della
4156 VIII | deve comparir con la faccia infarinata e buscarsi o dare un buon
4157 XIV | il seccatore che viene a infastidirmi con la sua stolta presenza?~
4158 XXVI | malignità dell'invidia la infastidiscono, ho pensato che potrebbe
4159 XI | lo temevo proclive alle infatuazioni, e avevo fatto a me stesso
4160 XVI | non vi ho fatta la menoma infedeltà mai, in cinque anni: e cinque
4161 XXVI | con ragione, la perfetta infelicità: le sarebbe stato necessario,
4162 VIII | quasi mai al castello; le infermità della vecchiaia han prodotto
4163 XXVIII | non tollerassero, il bimbo infermò veramente. Come dire ai
4164 II | Sbigottito da principio, poi inferocito, senza poter capir niente
4165 II | accidia sonnolenta che mi infiacchisce in questo triste castello.
4166 XI | spada alle spalle s'erano infiammate e gli davan la febbre.~ ~
4167 IV | questo esercito in rotta; infila la prima strada praticabile
4168 I | un dispaccio senza avere infilato la bella giubba ricamata
4169 XV | l'arcivescovo, e glielo infilò. Posso esser sicuro che
4170 IX | affinché l'acqua non s'infiltrasse nel tronco. Poi, sebbene
4171 XXIV | aver fiducia mai piú in infime canaglie che hanno impedito
4172 VII | prestò attento orecchio alle infinite chiacchiere dei cortigiani.
4173 XVII | furbacchiotto, non mi lascio infinocchiare da codeste storielle piú
4174 IX | e una volta a cavallo, m'infischierei di tutti i gendarmi del
4175 XII | punte destinate a portar infisse le candele che la pietà
4176 XIII | raccontargli la passeggiata inflitta dal conte M... a un rivale
4177 XX | singolare discorso bastò a infondergli la certezza d'esser riamato.
4178 XXIV | soltanto se cessava dall'infonderle vita e gaiezza. Le serate
4179 XXVII | aveva pregato «suo nipote» d'informarlo con molta esattezza di tutto
4180 VII | Altezza si annoiava.~Già informato dal comandante della piazza
4181 VIII | morte a vita quando i suoi informatori gli fornirono la certezza
4182 XXVIII | celebrità. Del resto egli si informava ansiosamente della salute
4183 III | considerevole. Uno dei generali fu infradiciato da capo a piedi, e gridò: —
4184 IV | del capo, non riuscendo a inframmettere una parola sua. A un tratto
4185 XXVIII | quando il principe non era infreddato all'entrare in un salotto,
4186 XXVIII | parlare con intenerimento dell'infreddatura del sovrano, o dell'ultima
4187 XXVII | commozione fu cosí generale e infrenabile che gente come quella, beneducata,
4188 XXIII | possibile?~— Altezza, qui, all'infuori del mio amico marchese Crescenzi,
4189 IV | fucilata tiratagli dal soldato. Infuriatissimo, Fabrizio si mise a galoppargli
4190 IV | Come! — gridò il generale infuriato — tu disobbedisci ai miei
4191 XXVII | secondo i suoi desiderii, infuse nel pusillanime principe
4192 VI | pensava — l'invidia che s'inganna come l'amore può avvelenarmi
4193 XIV | cortese, e, quando non lo ingannano, saggio, la prego umilmente
4194 XIV | non dà affatto la voglia d'ingannarlo: davanti a me par sempre
4195 XIII | Salvatemi la vita!~— Voi v'ingannate, o volete ingannare! — gridò
4196 XXVII | Dunque questa beghinella m'ha ingannato! Non ha saputo resister
4197 XVIII | e costruzione di queste ingegnose trovate, fruttarono al generale
4198 XIX | bene sperare.~Con pretesti ingegnosi il ministro aveva saputo
4199 XV | figura, nella quale le grazie ingenue e la celeste impronta d'
4200 V | pensante». Ma nell'animo suo ingenuo e saldo non c'era ancor
4201 XXIII | medicina e che gli ha fatto ingerire non so che curiosi rimedii.
4202 XII | Spielberg che già s'apriva per inghiottirmi!»~Passò piú d'un'ora di
4203 XII | Cimabue; poi disse a Peppe inginocchiandosi: — Bisogna che io faccia
4204 XIII | un giorno destituirò, le ingiungerebbero subito d'andarsene da questo
4205 VIII | obbedire al raziocinio che gli ingiungeva un altro viaggio a Bologna.~
4206 VI | aristocrazia. Di quest'ultima ingiunzione la duchessa si dispiaceva:
4207 II | si lasciò andare a frasi ingiuriose contro sua moglie e sua
4208 II | disperazione patiti per l'ingiusta prigionia. Camminò fino
4209 VI | Borda non era del tutto ingiustificata. Tornato di Francia, Fabrizio
4210 XIII | rise assai di una piccola ingiustizia necessaria per tagliar corto
4211 IV | quantunque molto ampia, era cosí ingombra di fuggitivi e di carrette,
4212 IV | torrente di fuggiaschi che ingombravano la strada maestra. A una
4213 IV | avanti. — Tutte le vie erano ingombre di fanteria, di cavalleria
4214 XXVI | estrema magrezza parevano ingranditi: tutto l'aspetto era tanto
4215 XV | disgrazia, tutti saranno ingrati con lui. Allora mi disse: "
4216 XXIII | Parigi. L'ultimo atto d'ingratitudine che colpisce in quest'ora
4217 III | Fabrizio chiuse gli occhi e ingurgitò, uno dopo l'altro, quattro
4218 XXI | rimandò Ferrante al bosco, inibendogli di dirigerle la parola.
4219 XII | pensare alle cose insolite» e inibisce sopra tutto «l'esame personale»
4220 XII | brigante; che io stesso Le ho inibito di tornare a Parma sin che
4221 XXI | vietava di andar oltre, le inibiva di rendere a Fabrizio la
4222 XVII | ciangottò qualche parola inintelligibile; il conte lo fissava, gustando
4223 XIX | voga, gli disse con frasi ininterrotte dall'angoscia e dalla paura
4224 VI | cominciavano con un quarto d'ora d'ininterrotto silenzio. La contessa Alvisi,
4225 III | morale d'essere stato cosí iniquamente tradito e derubato, se ne
4226 XXIV | Vostra Altezza, che è agli inizi del suo regno, si può ripromettere
4227 II | educazione brillantemente iniziata sotto i gesuiti. A scansar
4228 XVI | questo caso, si sarebbe all’inizio di qualche malattia grave!»
4229 XXVII | suoi costumi, l'avevano innalzato nella comune venerazione,
4230 XXIII | bel coraggio ad andarmi a innamorar d'una donna per cui si fanno
4231 XIII | pensò — mi pare, sto per innamorarmene. Ho cento luigi, e posso
4232 II | donna di tanto spirito, s'innamorò di lei alla follia. La contessa
4233 XX | commentò il Rassi facendo l'innocentino.~— Resta il veleno....~—
4234 XXIV | d'ora, per quanto sempre innocentissimamente.... Son certa che voi non
4235 XIV | Fabrizio e come sia mite e inoffensivo. Indignata giustamente per
4236 VIII | mezzo a un boschetto che s'inoltra nell'acqua. Aveva noleggiato
4237 II | prigionia. Camminò fino a notte inoltrata; e poiché ogni tanto il
4238 III | questo punto, il sentiero si inoltrava in una selvetta: la cantiniera,
4239 XXII | miei amici di Sacca, voglio inondare i Parmigiani. Quando avrete
4240 XIX | occhi a un tratto le si inondaron di lagrime. «Ah, caro! che
4241 XXIII | alcune strade erano state inondate: il giorno dopo si sarebbe
4242 I | si sentirono a un tratto inondati di luce. Da una cinquantina
4243 XXII | nessuno al mondo sappia che l'inondazione è opera vostra e ordinata
4244 V | quel racconto, Fabrizio inorgoglí. «Io sarei stato mandato
4245 IX | difilato allo Spielberg.» Inorridito da questa necessità di far
4246 XXIII | Sanseverina era passata quasi inosservata: la notte alcune strade
4247 VI | conte non poteva rimanere inosservato; infatti ebbe il piacere
4248 IV | ricordavano piú d'essersi inquietati per quella parola un'ora
4249 XII | ferite? La signora duchessa è inquietissima: per tutto un giorno l'ha
4250 XVI | qualche malattia grave!» E, inquietissimo, propose di far chiamare
4251 IX | collera che cominciava a inquinare i suoi ragionamenti. Guardò
4252 XV | che aveva il viso tutto insanguinato. Due gendarmi rimasti indietro
4253 XXVIII | una Corte fatta dalla noia insaziabilmente curiosa, una tale amicizia,
4254 XXV | onde s'era celebrato il suo insediamento nell'alto ufficio, il grado
4255 IV | era una casa isolata con l'insegna del «Cavallo bianco». «Là
4256 I | campagnole, provvedevano queste a insegnare ai Francesi la monferrina,
4257 I | non le sapevano, potessero insegnarle alle campagnole, provvedevano
4258 I | marchese padre volle che gl'insegnassero il latino: non già sugli
4259 I | con ostentazione che egli insegnava al suo erede naturale a
4260 I | marchese aveva ricevuto le insegne di un famoso ordine cavalleresco:
4261 VI | Credi o no a quel che t'insegneranno; ma non far mai nessuna
4262 XXVI | giorno della felicità; e gl'insegnerei a non presentarsi con quella
4263 VI | obiezione. Fa conto che t'insegnino il whist: faresti obiezioni
4264 XI | dallo sportello.~— Nessuno v'insegue, signore, — disse a Fabrizio
4265 XVIII | pietra a quel casotto ve li inseguí e raggiunse. E allora il
4266 XXII | Fabrizio a coloro che lo inseguirebbero. E la sua immaginazione
4267 XXII | se mai avessero pensato a inseguirlo.~Giunto finalmente alla
4268 XI | Impedite ai gendarmi di inseguirmi, — gridò — e farò la vostra
4269 XII | affrettò il passo; ma quelle lo inseguirono con grandi strida, e parecchi
4270 XXII | raggiunto da qualcuno che lo inseguisse per la sua stessa via, e
4271 XXII | della vita a trattener gl'inseguitori. Il conte, solo, a piedi,
4272 IV | sbagliato quei due che ti inseguivano e che venivan dritti davanti
4273 XI | napoleoni, — e gli uomini che c'inseguono posson gridare che ci fermino.... —
4274 IV | andar verso una piccola insenatura a sinistra dove sperava
4275 XXIV | posta una lunga lettera insensata, sottoscritta da una sua
4276 XIV | grazia. La duchessa non fu insensibile a questo gesto cortese e
4277 XVI | in tanto sulle sue guance insensibili: da un cenno, le donne compresero
4278 XXIV | detterò. Si capisce che vi inserirò la clausola che la prima
4279 XIII | Giuseppe Bossi distrugge gl'insetti molesti ed abita al Pellegrino,
4280 XIII | contro i detentori di armi insidiose, un altro avvocato venne
4281 XIV | di sembianze bellissime e insignificanti, e poco dopo il cavalier
4282 IV | cui mercé avrebbe potuto insignirsi del nobile nome di Vasi,
4283 XV | due signore, cercando di insinuarsi e partecipare alla loro
4284 XIII | parvero avvertire che per l'insistente premere dello sconosciuto
4285 XIII | pensò Fabrizio — evviva l'insistenza!»~La piccola cameriera era
4286 XX | terre al sole. A quelle insistenze opponevo una tranquilla
4287 V | lí, per quanto Fabrizio insistesse, e checché loro dicesse,
4288 VI | ritratto paterno; il desiderio insoddisfatto lo faceva sfinire di rammarico.~
4289 XI | fiume aveva presa una mezza insolazione, e le ferite di coltello
4290 XV | replicò il commesso piú insolentemente che mai — fornitemi le prove
4291 XXVIII | come si può essere cosí insolenti da fuggir da una prigione,
4292 XXI | liberali del paese, gente insolentissima.~Il giorno della passeggiata
4293 XV | ministro della guerra, fu insolentissimo col prigioniero; gli rivolse
4294 XXII | cose paiano altrettante insolenze.~— Non dica può darsi, perché
4295 XII | coraggio di pensare alle cose insolite» e inibisce sopra tutto «
4296 XIX | prender cibo alcuno che avesse insolito odore o sapore.~A don Cesare,
4297 II | difficile, anzi addirittura insolubile, di vivere a Milano con
4298 VII | orribile e di una notte insonne passata or nell'enumerare
4299 XXVIII | poche parole e il marchese insonnolito andò a far il suo pisolino.
4300 XX | considerate prima di tutto quali insormontabili ostacoli impediscono a questo
4301 XII | inconcludenti; e tutti sono insorti contro di lui, e sebbene
4302 XXIII | proporre trattative col popolo insorto. Vi scrivo in mezzo alla
4303 XV | felice delle attrattive insospettate che scopriva nella giovine
4304 V | gioia che avrebbe potuto insospettirlo. Poi quando ho visto ch'
4305 XVII | la possibilità di qualche insperato guadagno e gli occhi gli
4306 XXI | parte, che interesse può inspirarvi uno sconosciuto?~— Il signor
4307 XI | pareva molto commosso.~— Voi inspirate delle curiose passioni —
4308 XXII | vita certi accorgimenti inspirati dalla passione vera producono
4309 XVIII | la cui sciagura le aveva inspirato tanta pietà, e pur cominciava
4310 IX | sentimenti appassionati che gl'inspirava la contemplazione di quel
4311 II | stregone; e del terrore che inspiravano le sue veglie sul campanile
4312 XII | notevole della religione instillatagli dagli insegnamenti de' Gesuiti
4313 II | accorgersene, gli aveva instillato una fiducia senza limiti
4314 XVIII | nel quale avevo lo sguardo insudiciato dalle fisionomie del Barbone
4315 XVIII | femminile si stizziva della insufficienza di quel linguaggio: se avessero
4316 XV | non è uomo da tollerare insulti, e ha fatto rotolare a'
4317 XX | punizione per un delitto insussistente» e capí la ragione di quella
4318 III | Meriteresti che dopo aver intascato il tuo napoleone, facessi
4319 XXIV | adocchiò l'altro portafogli intatto. «No, non è vinta che a
4320 VI | seppe trovar di meglio che intavolare e tirare in lungo una dissertazione
4321 XI | la sua frittata, Fabrizio intavolò con lui una conversazione
4322 V | offrirgli denari perché era integerrimo, e le signore si trovavano
4323 VII | sempre, pareva qualcosa che integrasse l'essere suo. Ora invece
4324 XXIV | prime scene; e disse molto intelligentemente le frasi che leggeva negli
4325 XIV | dimentichi una risoluzione intempestiva?~— In verità, non saprei; —
4326 VIII | rispetto, forse perché non intendendone altro che qualche parola
4327 XXIII | egli si è guastato con gl'intendenti generali del principe, che
4328 III | avvicinarsi, e impediva loro d'intendersi; perché Fabrizio era cosí
4329 XXIII | povero diavolo che pare s'intendesse molto di medicina e che
4330 XIX | paura che le sentinelle intendessero:~— Dio sia ringraziato!
4331 VII | a torto, che nell'unico intendimento di sempre piú saldamente
4332 XVI | dire che ciò che i liberali intendono per «virtú» (cercare la
4333 VIII | bellezza sublime bastava a intenerirlo e a togliere a' suoi rancori
4334 XV | passeggio, dov'é capace di intenerirsi, per esempio, ai guai d'
4335 VII | vuole essere amato: e tu intenerisciti guardandolo, e alla terza
4336 XXI | son venduto?~La duchessa, inteneritasi, gli offrí un nascondiglio
4337 V | tanto volgevan gli occhi inteneriti verso il nostro eroe; al
4338 IX | del vecchio, l'attenzione intensa ad essi rivolta, lo avevan
4339 VI | stancava, e per pensare piú intensamente a lei, non andò nemmeno
4340 XXV | cuore quella mattina in cui, intenta malinconicamente a guardare
4341 XII | erano in fondo al fosso intenti al lavoro, quando Ella si
4342 VIII | approfittare delle molto benevole intenzioni della Marietta delle quali
4343 XXII | allarme la guarnigione. Questo interessante dibattito ebbe per effetto
4344 VI | della medesima autenticità interessarono vivamente la contessa Pietranera,
4345 XVI | prendere. Quei discorsi interessavano la povera donna e parevano
4346 XX | prigioniero alle cui sorti già m'interessavo. Fino allora, mediante precauzioni
4347 Avv | italiani, probabilmente lo interesseranno meno: i cuori italiani son
4348 XVII | poi al fiscale — che non m'interesso piú che tanto dei capricci
4349 XIX | conversazione: fecero titubanti gli interlocutori che spesso ebbero ambedue
4350 VI | Ferrante Palla ha fatto da intermediario; e questa calunnia è stata
4351 XIII | distante un paio di leghe e internato fra i monti, ove, trattato
4352 IX | gendarmi e sé non avesse interposto un pezzo di vecchia tela,
4353 XXVI | morte. è già troppo che, interpretando colpevolmente quel voto,
4354 I | prim'acchito avevan male interpretato le predizioni del santo
4355 XIII | darle occhiate di facile interpretazione. Non ostante il vestito
4356 XI | che si prestavano a varie interpretazioni. Fabrizio non si sentí il
4357 VII | prese molto astutamente a interrogar Fabrizio sullo scabroso
4358 XXII | mi fosse venuto fatto d'interrogarlo.»~Nella necessità di tutto
4359 XXVI | possibile?» E continuando a interrogarsi, giunse a conchiudere: «
4360 V | camera: le albergatrici, interrogate, gli risposero in una lingua
4361 XXVI | in qualche modo? Non tema interrogazioni indiscrete da parte mia.
4362 XV | qualcuno potrebbe avvicinarsi a interromperci: vuoi esser lei tanto buona
4363 XXIII | lettera del conte, ma ne interrompeva ogni tanto la lettura per
4364 XVIII | ascoltava estasiato i cinguettii interrotti e vivaci, onde i suoi alati
4365 XXII | posizione ausiliaria, a intervenire armata mano; si considerava
4366 XXII | fortunatamente, Lodovico intervenne e senza far chiacchiere
4367 XXIV | capite bene che, se non interviene giudizio solenne, questa
4368 VII | prelato, un po' sordo, non intese il cognome Del Dongo; e
4369 VII | anni che seguirono dovremmo intesserla di minuti particolari della
4370 Avv | compiacque di raccontarla tutta intiera per me.~«Nel paese ove vado —
4371 XIV | poter trovare, ma in verità intimidiva i testimoni a discarico,
4372 IV | giungevano al galoppo, e intimò loro di fermarsi.~— Ma che
4373 XI | parecchi ghirigori, firmò e intinse di nuovo la penna per circondare
4374 XV | impacchettato com'era, pareva intirizzito. Quattro gendarmi lo levaron
4375 VII | parola, la cinquantina, gli intorbidava la vita e avrebbe potuto
4376 II | impiegati e qualche volta intralciavano anche il disbrigo delle
4377 XX | storia di questa temeraria intrapresa.~Come tutti i partiti quando
4378 XII | contadini occupati negli scavi intrapresi dal conte Mosca, e che la
4379 XIX | impediva al prigioniero di intrattenersi a cenni con l'amica sua.~
4380 XVII | deliziosamente la possibilità appena intraveduta di vendicarsi del principe. «
4381 XVII | Rassi lo credé imbarazzato: intravide la possibilità di qualche
4382 XIX | essendogli vicina, il suo cuore intravvedesse speranze di felicità: lo
4383 XXIV | arte (nella quale il solo intreccio è stabilito e affisso tra
4384 XI | continuare la sua omelia con una intrepidezza ridicola: io cercavo una
4385 II | o tre volte all'anno, l'intrepido Fabrizio, i cui gusti divenivano
4386 XXV | aveva le impannate di carta intrisa d'olio come nella camera
4387 XXIII | cortigianesco non s'era introdotta parola le cui conseguenze
4388 XIX | fatto da madre e lo aveva introdotto nella società.~Clelia era
4389 II | Se qualche campicello si intromette qua e là nei gruppi di castagni
4390 V | personaggi che venivano a intromettersi in favor suo.~La marchesa,
4391 IV | piú lentamente: era tutto intronato per la caduta, ma non aveva
4392 IX | vedere attraverso.~Le campane intronavan l'aria da dieci minuti,
4393 XV | cortigiani, per i quali l'introspezione sarebbe una inutile cura
4394 XXI | prudentemente. Mi par d'intuire che la vendetta mia sia
4395 VI | grazia concessa in forma cosí inusitata fu la piú potente dimostrazione
4396 IV | che i Prussiani vogliono invadere.~Il sole era tramontato
4397 V | avidissima, gli alleati invadevano la Francia, e le riflessioni
4398 II | avveniva che Fabrizio fosse invasato a un tratto dallo spirito
4399 XXIII | tutte le altre erano ora invase dai piú celebri pittori
4400 X | Como: si temeva una nuova invasione degli Svizzeri. «Bisognerà
4401 XVI | specchio l'avverte che va invecchiando. Dunque è necessario rompere:
4402 VI | della nostra vita, e non invecchiar prima del tempo. Il principe
4403 XXVI | questa decisione valse a invecchiarla di dieci anni.~S'era accorta
4404 XXIV | le quinte: il dialogo lo inventano via via i personaggi stessi).
4405 XII | compilato insieme col conte l'inventario del mio patrimonio, che
4406 XXVII | cuori femminili. Le donne inventarono ch'egli era stato un de'
4407 VII | paia un'impertinenza! Che inventassi una grande passione lasciata
4408 XVIII | il generale ha perfino inventato di togliere i vetri e sostituirli
4409 VI | accusano a Rassi d'essere l'inventore di questo trucco: carcerieri
4410 XVIII | tre piedi (era questa l'invenzione capitale che doveva dargli
4411 XVIII | notte almanaccò immaginando invenzioni e spedienti, né la Corte
4412 VI | Alpi parrà assolutamente inverosimile è che il conte sarebbe stato
4413 VI | Vostra Altezza dà al suo inviato a *** trentamila lire, quante
4414 XXVIII | potuto suscitare chi sa quali invide gelosie. E una bella sera
4415 II | pensare a Napoleone e solo invidiando la fortuna di chi può viaggiare,
4416 XXVII | uomo che tutta la borghesia invidiava, fu in due giorni argomento
4417 XI | ortografia parola per parola gl'invidiosi non saprebbero piú che dire:
4418 XX | aveva temprato quell'indole invigorita, quell'anima ardente, e
4419 VI | allora si confondeva, s'inviluppava, per cosí dire, da se stesso
4420 XIV | Sua Altezza Serenissima la invita a partir domattina, prima
4421 VI | breve intervallo prima d'invitar le non duchesse a sedersi.
4422 XXVI | disse che il principe con l'invitare il santo novellino a giocar
4423 XIII | cui egli era custodito, lo invitarono a passar nella corte d'un'
4424 VI | debbono aspettare d'essere invitate dal principe o dalla principessa;
4425 II | Dongo. Piacevolissime gite: invitavano a pranzo dei vecchi amici
4426 XXVIII | galleria, e con un cenno invitò il suo interlocutore a far
4427 XXVII | lui l'infelice pel quale invocava la loro pietà. Pochi minuti
4428 XIII | volta che la Marietta s'invogliava di fare una gita negli incantevoli
4429 VI | aggiungere che se fosse stato invulnerabile avrebbe seguitato a servir
4430 III | innanzi il terreno meno inzuppato non fu piú che un sentiero
4431 XVII | pigliarmi con le stesse frasi ipocrite che tante volte abbiamo
4432 XVIII | quale, alquanto diverso da Ippolito figlio di Teseo, non aveva
4433 XIII | giovine ancora e alquanto irascibile, s'era fitto in mente che
4434 XXVI | diamanti, ma guardò con iroso disprezzo. Poi, ripetendo
4435 XVIII | forse questo mio buon umore irragionevole, e indipendente dalla mia
4436 XX | motivi di lagnanza per la sua irragionevolezza, ma insomma un amico, che
4437 XXIII | una festa. E una prova irrefutabile del prossimo matrimonio
4438 XXVI | vide il riflesso di una irremovibile risoluzione. «Certo — pensò —
4439 XXVII | distacco fosse definitivo e irreparabile; e le disperate angosce
4440 XVI | condotta con voi in modo irreprensibile. Voi avete dato alla mia
4441 V | penitenza se non sentimenti irreprensibili;~2° non frequentasse persone
4442 VII | mese. Aveva inclinazioni irrequiete ed ingegno, ma era credente.~
4443 V | tendenze cupe e l'animo irrequieto d'un cospiratore in erba.~
4444 XIX | bella Clelia i discorsi piú irresistibili. Ma il giorno dopo, quando
4445 XXV | indecisione. Dopo un'ora era piú irresoluto di prima.~La povera donna,
4446 VI | mie proposte in decreti irrevocabili, bisognerà che Parma non
4447 VI | esilio era un provvedimento irrimediabile.~Il Mosca non era andato
4448 VII | fu profondo e i sospetti irrimediabili.~Fabrizio fu ricevuto dal
4449 II | che non servì se non a irritar di piú le collere del marchese.~
4450 XXVII | la quale anzi finí con l'irritarsi di quella ostentazione che
4451 XX | Raversi, capo del gruppo, fu irritatissima di questo passo falso, e
4452 II | sproloqui ultramonarchici irritavano le popolazioni che si volevano
4453 XI | sulle rive del lago. «Io irriterei la persona che ho piú cara
4454 V | indietro gridò con voce irrobustita dalla volontà d'esser maestosa:~—
4455 II | lago: raffiche di vento irrompono a un tratto dalle gole dei
4456 I | cappelli. Tale contentezza irruppe nella Lombardia, tale letizia
4457 XXII | sporgenza del tetto, le vide irte di baionette. Ci fu chi
4458 XII | di questo triangolo erano irti di punte destinate a portar
4459 XXI | essere quella di chi per isbaglio ha preso una dose di laudano
4460 XXIII | mezzogiorno: ma badate di non isbugiardarmi.~— La signora duchessa è
4461 XXVIII | raffigurare, sia pure in iscorcio, la grottesca genía dei
4462 V | imparato a legger sulle iscrizioni di quelle stampe. Non aveva
4463 XXII | scappato, adducendo per iscusa che aveva avuto qualche
4464 VI | trovò buonissime ragioni per iscusar la propria follia fino a
4465 XIII | travestita da uomo per isfuggire al pugnale del conte M...
4466 XXIV | proposta del conte mise in isgomento la duchessa e non senza
4467 XX | non diede in pianti e in ismanie. La sera dopo fece segnalare
4468 XIX | risoluzione: lo stato di crudele isolamento, in cui la sua testardaggine
4469 XI | doveron nascondersi tra le isolette folte di salici: tre volte
4470 X | duca di Milano, lo mandò a ispezionare una fortezza sul lago di
4471 V | quale era venuto per una ispezione all’albergo.~— Ah, canaglia! —
4472 XV | posson piú né sentire né ispirar l'amore.... Oh, non dimenticherò
4473 VI | giovinetta che già le aveva ispirata una singolare simpatia,
4474 XIII | lettere del conte Mosca, ispirate a cordiale amicizia e nobilissimi
4475 XIX | violenta gelosia che gl'ispiravano le assiduità del conte Baldi,
4476 XII | in mente d'obbedire alle ispirazioni della sua coscienza, egli
4477 IX | perché l'alba stava per ispuntare, si trattenne piú d'un'ora
4478 X | loro. Ragioni di una tale istanza, prima di tutto il rispetto
4479 XVIII | riservata com'é, di certo non istarebbe piú li.»~Fu piú felice il
4480 XXI | udito cose orribili che non istarò a ridire; ma son qui. Pensi,
4481 XX | mezzo pericoloso: diventa un'istigazione.~— Pure, questo è tutto
4482 VI | innocenti, cedendo alle istigazioni d'un miserabile, certo Rassi,
4483 V | quistioni di onore tornava agli istinti, o, meglio, alle reminiscenze
4484 XXV | annientato, anche la vanità cosí istintiva negli uomini, sí che neppure
4485 V | consigliere del tribunale istituito dall'Austria, era di parere
4486 I | della famiglia andava, per l'istituzione di un maiorascato, al primogenito,
4487 XV | potrebbe ammirarli: per istrada, quando è sola con me a
4488 I | ignoranza.~«Se pare poco istruito a me, che non so nulla, —
4489 XXII | comico processo che il Rassi istruiva contro il Del Dongo, reo
4490 VIII | d'accomodarti fra i miei istrumenti per dormire un po' alla
4491 XIV | negare; e io ho affidato l'istruttoria del processo ai miei migliori
4492 XXII | salottino, trasformato in istudio, aveva tutti gli arnesi
4493 V | vi riesce di fornirmi l'itinerario quotidiano del giovinetto
4494 | IX
4495 V | esilio a Romagnano, Fabrizio:~I° non tralasciasse d'andare
4496 XXIV | tutta la favola.~Era Le jardinier et son seigneur (e noi la
4497 II | yeux~Tout pris d'avenir je contemple les cieux~En qui
4498 XI | tutto vestito una camicia lacera e un paio di calzoni di
4499 XIX | pagine d'un libro che andava lacerando via via. Fabrizio non stava
4500 XXIV | Fabrizio non l'abbiamo ancora lacerata. Voi volevate stanotte che
4501 III | non lasciandogli che i laceri pantaloni tutti macchiati
4502 XVI | momento che succede a questa laconica ma limpida esposizione dello
4503 XXI | sentiva che egli l'aveva ladramente ingannata, e il conte Mosca,
4504 XX | terzo non lo conosci: è un ladrone di prim'ordine, amico mio,
4505 XVIII | meschinità e le malvagità di laggiú. Se quegli uccelli sotto
4506 XX | sí, mi da gravi motivi di lagnanza per la sua irragionevolezza,
4507 VIII | ridicole queste storie e di lagnarmene? non han dato quella medesima
4508 XIII | Ebbene, tutto ciò di cui ti lagni è pura verità: ho cercato
4509 XIV | né infastidito. «Vedremo lagrimare dei begli occhi — disse
4510 II | strada. Il contadino piangeva lamentando che gli avevano portato
4511 XVIII | ricorrere al ragionamento per lamentarmi di questa prigionia, che,
4512 XVI | andarmene da Parma! E allora mi lamentavo! in procinto di troncar
4513 II | naturalmente operoso e le lamentazioni della cognata marchesa producevano
4514 XV | orrore. «Come piangerà e si lamenterà questa povera donna — pensava —
|